I più anziani lo ricordano come il James Brooke di Sandokan, i più “giovani” per l’iconico primario Alfeo Sassaroli di Amici Miei. I fan di James Bond lo identificano per il più elegante (e forse più spietato) villain di 007, Emilio Largo. E’ Adolfo Celi, attore siciliano scomparso nel 1986 che, in Operazione Tuono (007 Thunderball) vive alle Bahamas al fianco di una splendida fanciulla, con una piscina in cui nuotano squali tigre e con un aliscafo quale yacht.
Già, quell’aliscafo che nella pellicola si chiama “Disco Volante”, trasporta due ordigni atomici ed ha la capacità di scomporsi, riducendosi progressivamente in un veloce battello che mette in salvo Largo/Celi da Bond e dai Navy Seal. Fu costruito in Italia a metà degli Anni ’50 dalla Rodriquez Cantieri Navali di Messina e battezzato PT20. Il primo modello, Freccia del Sole, è stato un’icona dei suoi tempi: 18 metri di lunghezza per 8 di larghezza, velocità di 35 nodi, collegava Reggio Calabria a Messina in 15 minuti e Messina a Napoli in poco più di 4 ore. La linea slanciata ed elegante è presto diventata icona di servizi marittimi rapidi ed efficienti in un Paese ancora in piena fase ricostruzione dopo la Seconda Guerra Mondiale.
Le qualità tecniche e il design devono avere influenzato Terence Young, regista del fortunato episodio (vincitore dell’Oscar per gli effetti speciale) girato nel 1965, che fa del PT20 una delle principali location.
Un concentrato di made in Italy, quindi: aliscafo super accessoriato per un attore superbo ed elegantissimo nel ruolo del super criminale Emilio Largo, numero 2 della SPECTRE, affiancato da un’altra connazionale, Luciana Paluzzi, la sensuale e letale Fiona Volpe. E’ sua una delle sequenze più iconiche: immersa nella vasca chiede a Bond un indumento per coprirsi, ricevendo un paio di sandali… Momento epico di un film che fa dell’erotismo e della tecnologia i suoi punti di forza, con una giovane Claudine Auger (Dominique “Dominò” Derval), malinconica e affascinante subacquea che amoreggia con Bond in una tempesta di bollicine.
007 Thunderball è ad oggi il film della saga con maggiore successo al botteghino: gli incassi di 54 anni fa, al cambio di oggi, equivarrebbero a circa un miliardo di euro.
Fortuna anche per la classe di aliscafi PT che ha continuato a navigare in mare e nelle acque interne per decenni, prima di essere sostituito da mezzi più moderni ma privi del fascino dell’originale.