Secondo le memorie del Conte Elia Rossi Passavanti sono stati 108. Il numero varia di memoria in memoria, le devastazioni e il numero dei caduti, invece, è ben impresso nei ricordi di chi li ha vissuti e nei raccontati ascoltati sin da ragazzi.
L’11 agosto 1943 la campagna aerea degli Alleati investiva anche Terni, sede di un polo siderurgico strategico per un’Italia allora ancora legata alla Germania. Poi, fino alla primavera del 1944, un sito produttivo in mano ai tedeschi. E laddove non furono le bombe, a depredare e distruggere ci pensarono gli occupanti…
_______________________________
(Immagine di sfondo: Terni, San Francesco. Stele metallica recante i nomi dei caduti – identificati – delle incursioni aeree sulla città. Di: conoscerelastoria.it )