3 aprile 1974. Per la prima (e al momento unica) volta nella storia della meteorologia 147 Tornado devastano gli USA.
L’ “attacco” dura 26 ore e provoca 3500 morti. Gli stati colpiti dai tornado sono Illinois, Indiana, Michigan, Ohio, Kentucky, Tennessee, Alabama, Mississippi, Georgia, North Carolina, Virginia, West Virginia, New York e Ontario (Canada). Il fenomeno provoca danni per 5 miliardi di dollari attuali.
I tornado sono di una potenza incredibile: F4 ed F5 il massimo della scala Fujita. La velocità varia fra le 200 e le oltre 300 miglia orarie (450 km/h).
Gli stati che subiscono più vittime sono il Kentucky, l’Ohio, il Tennessee e l’Alabama. Si registrano morti anche nello stato canadese dell’Ontario…
Fra le città maggiormente segnate dalla furia distruttrice dei tornado c’è Xenia, in Ohio, visitata pochi giorni dopo dall’allora Presidente USA Richard Nixon:
“Se guardo indietro ho visto il terremoto in Anchorage in 1964 , ho visto l’uragano Camille nel 1969 nel il basso nel Mississippi e ho visto l’uragano Agnes a Wilkes-Barre in Pennsylvania . Ed è difficile capire la differenza tra di loro tutti, ma direi in termini di distruzione, solo devastazione totale, questo è il peggiore che abbia mai visto“.