Il 15 ottobre del 1872, grazie a un’intuizione lungimirante, nasce un corpo militare di nuova concezione, che molti altri Stati tenteranno di copiare. I nostri Alpini, però, sono davvero inimitabili. Sempre pronti alla difesa della patria, ma anche a prestare soccorso a chi si trova in difficoltà, in Italia e nel mondo.
Questa riedizione racconta il corpo degli Alpini, la sua storia, le sue battaglie, i suoi canti, gli atti eroici che lo hanno reso immortale. Di fronte alle aspre difficoltà della montagna, l’alpino può fare affidamento sulle proprie forze spirituali e fisiche temprate dalle vette più impervie, e si affida a una scuola severa che imprime carattere all’uomo, il cui spirito di fraternità attenua le fatiche e rende spontaneo il sacrificio, con una profonda e intransigente dedizione al dovere.
La memoria ricorda le sofferenze di molte Penne Nere, che sanno che la storia del corpo degli Alpini non è ancora giunta a conclusione. Una storia intimamente intrecciata a quella d’Italia, passata ma soprattutto futura, per cui confidiamo che questo speciale possa destare interesse nelle nuove generazioni.