1. Home
  2. Author Blogs

Autore: Daniele Perra

Daniele Perra

Laureato in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali. Nel 2015 ha conseguito il Diploma di Master in Middle Eastern Studies. Collabora attivamente con “Eurasia – Rivista di studi geopolitici” e con diversi siti informatici, italiani ed esteri, su tematiche di carattere geopolitico, storico-tradizionale e filosofico.

Età contemporanea
Stalin e il sionismo: i perché di un rapporto

Stalin e il sionismo: i perché di un rapporto

Quando nel maggio 1948 venne proclamata la nascita dello Stato d’Israele, l’Unione Sovietica garantì immediatamente il riconoscimento ufficiale alla nuova entità statuale. Quali furono i motivi che portarono Iosif Stalin a prendere una decisione che…

Età contemporanea
La mezzaluna e la svastica: il rapporto tra Hitler e il Gran Muftì

La mezzaluna e la svastica: il rapporto tra Hitler e il Gran Muftì

È cosa nota la sostanziale simpatia che Adolf Hitler ed i vertici del nazionalsocialismo tedesco nutrivano per l’Islam. Il Führer, in più di un’occasione, ebbe modo di tessere le lodi di una religione che esaltava…

Età contemporanea
Stati Uniti e Israele: le origini storiche e ideologiche di un’alleanza

Stati Uniti e Israele: le origini storiche e ideologiche di un’alleanza

Quella tra Stati Uniti d’America e Israele è un’alleanza consolidata. Ma perché gli USA appoggiano, dai suoi albori, lo Stato ebraico? Oltre all’evidente similitudine tra due nazioni fondate sull’immigrazione da ogni parte del globo e…