1. Home
  2. Author Blogs

Autore: Elisa Filomena Croce

Elisa Filomena Croce

Classe 1990. Laureata in Storia presso l'Università degli Studi di Milano, specializzazione in storia socio-religiosa del mondo antico. Appassionata di archeologia sperimentale. Attualmente caporedattrice e autrice di articoli su riviste di Storia.

Medioevo
San Galgano Guidotti: dalla vita dissoluta alla santità

San Galgano Guidotti: dalla vita dissoluta alla santità

La spada nella roccia esiste e si trova in Italia, nel Senese. Appartenne a un santo cavaliere, San Galgano Guidotti, nato nel 1148 e morto il 30 novembre 1181. Intorno ai luoghi dove visse, nel…

Età moderna
Quale è stato il primo quotidiano della storia?

Quale è stato il primo quotidiano della storia?

Quale è stato il primo quotidiano della storia? Si tratta dell’Einkommende Zeitung, fondato nel 1650 a Lipsia, in Germania, e pubblicato, sei giorni su sette, a partire dal 1° luglio di quell’anno dallo stampatore e…

Età moderna
Mogli e amanti: le tante donne di Napoleone Bonaparte

Mogli e amanti: le tante donne di Napoleone Bonaparte

Napoleone Bonaparte, oltre che per le sue campagne militari, è famoso per la sua appassionata vita sentimentale. Ebbe, infatti, un considerevole numero di amanti, tra cui alcune molto note, come, per esempio, Giuseppina Grassini (1773-1850),…

Antichità
Vigiles urbani: i pompieri e i vigili dell’antica Roma

Vigiles urbani: i pompieri e i vigili dell’antica Roma

Pompieri e vigili urbani? Esistevano già nell’antica Roma. Responsabili dello spegnimento degli incendi, così come della sicurezza notturna di Roma, erano infatti i vigiles urbani, un corpo paramilitare istituito da Augusto nel 6 d.C. Inizialmente…

Accadde oggi
16 aprile 529: entra in vigore il Codice Giustinianeo

16 aprile 529: entra in vigore il Codice Giustinianeo

Il 16 di aprile dell’anno 529 d.C. entrò in vigore il Codex Iustinianus Vetus (Codice Giustinianeo) che, verosimilmente, fu un ampliamente del Codice Teodosiano. L’idea di dare un nuovo ordinamento giuridico all’impero era stata dell’imperatore…

Accadde oggi
28 marzo 1960: il primo cardinale di colore nella storia

28 marzo 1960: il primo cardinale di colore nella storia

Il primo cardinale africano e di colore della storia della Chiesa cattolica fu Laurean Rugambwa, tanzaniano. Nato a Bukongo, il 12 luglio del 1912, fu ordinato presbitero il 12 dicembre del 1943, all’età di 31…