1. Home
  2. Author Blogs

Autore: Enzo Valentini

Enzo Valentini

Nato nel 1953, si occupa di storia medievale, con particolare riferimento ai cavalieri templari e alle crociate. Oltre ad essere titolare della casa editrice Edizioni Penne e Papiri, specializzata in storia medievale, ha scritto vari libri sull’argomento e numerosi articoli su riviste di settore, in particolare “Medioevo Misterioso” e “BBC History”. Dal 1988 ricopre la carica di segretario della Libera Associazione Ricercatori Templari Italia (L.A.R.T.I.) e dal 2016 collabora con il Festival del Medioevo di Gubbio.

Medioevo
Alla ricerca del Graal: lo sviluppo di una leggenda

Alla ricerca del Graal: lo sviluppo di una leggenda

Probabilmente, parlando di Medioevo, non esiste argomento più evocativo e appassionante del Graal, o Santo Graal, o Sangrail. L’incertezza del suo nome riflette quella stessa dell’oggetto, visto che per alcuni era la pietra di smeraldo…

Luoghi
Cosa significava l’ “Indovinello veronese”?

Cosa significava l’ “Indovinello veronese”?

Tra le molte curiosità che giungono dal Medioevo, una delle più interessanti è quella del cosiddetto “Indovinello veronese”. Si tratta di un breve testo vergato in carattere corsivo sul recto della pergamena 3 del Codice…

Medioevo
Templari e Teutonici: quella lite per un mantello

Templari e Teutonici: quella lite per un mantello

Nonostante il comune scopo di difendere la Terrasanta, spesso gli ordini monastico-cavallereschi furono in conflitto fra loro, benché senza ricorrere alle armi. Tra il 1255 e il 1270, nella guerra tra Veneziani e Genovesi, per…

Medioevo
Le spezie nel Medioevo? Uno status symbol. Ecco perché

Le spezie nel Medioevo? Uno status symbol. Ecco perché

La cucina medievale? È caratterizzata dall’uso abbondante di spezie, almeno da parte di nobili e mercanti. Contrariamente a quanto si crede, tuttavia, esse non servivano a coprire il gusto del cibo andato a male: sulle…

Medioevo
Gugliemo di Cabestanh: la leggenda dell’uomo cui mangiarono il cuore

Gugliemo di Cabestanh: la leggenda dell’uomo cui mangiarono il cuore

Peregrinando di corte in corte, il trovatore Guglielmo di Cabestanh giunse a Château-Roussillon, il cui vecchio castellano, Raimon, era sposato alla bella Sérémonde, di cui il giovane poeta s’innamorò, ricambiato. Accortosi del tradimento, Raimon uccise…