1. Home
  2. Author Blogs

Autore: Marco Petrelli

Marco Petrelli

Nato a Terni, una laurea in Storia e una in Storia e politica internazionale, è giornalista e fotoreporter. Si occupa di difesa, esteri e reportage... questi ultimi di solito caratterizzati da un bianco e nero ad alto contrasto. Collabora, fra gli altri, con BBC History, AeroJournal, Affari Internazionali. Amante del cielo, ha dedicato due titoli alla storia aeronautica.

News
Balene e squali nel Mediterraneo? Ci sono sempre stati. Compresa la Moby Dick “italiana”

Balene e squali nel Mediterraneo? Ci sono sempre stati. Compresa la Moby Dick “italiana”

“Balene, squali e delfini si trovano solo negli Oceani”. A lungo si è creduto (o si è voluto credere) che eventuali avvistamenti di squali, balene e delfini nel Mediterraneo dipendessero dal caso. O della perdita…

Luoghi
La doppia vita di Anna Wurm, la turista divorata da uno squalo… che visse felice a Washington

La doppia vita di Anna Wurm, la turista divorata da uno squalo… che visse felice a Washington

  E’ un limpido giorno di fine estate del 1951. Siamo in una delle perle della costiera amalfitana, a pochi anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, in un’Italia a metà fra ricostruzione e ripresa.…

Età contemporanea
Pietro Calistri, il pilota innocente finito a Piazzale Loreto

Pietro Calistri, il pilota innocente finito a Piazzale Loreto

Nato a Verona nel 1914 da famiglia viterbese, originaria di San Martino al Cimino, si diploma al liceo classico di Udine per poi entrare, nel 1935, quale allievo ufficiale nella Regia Aeronautica. E’ un cacciatore…

Luoghi
Dylan Dog e il “Trillo del Diavolo” di Tartini. Lo spartito del compositore istriano è a Terni

Dylan Dog e il “Trillo del Diavolo” di Tartini. Lo spartito del compositore istriano è a Terni

Craven Road a Londra risuona di una strana melodia in verità composta per archi, ma eseguita da un clarinetto suonato da uno strano tipo in jeans, giacca nera e una vistosa camicia rossa. E’ l’indagatore…

Accadde oggi
Accadde oggi. Al comando del Maggiore Miani l’ultima battaglia dell’Aeronautica Repubblicana

Accadde oggi. Al comando del Maggiore Miani l’ultima battaglia dell’Aeronautica Repubblicana

[Testimonianza tratta da A difendere i cieli d’Italia. Racconti e testimonianze dei piloti dell’Aeronautica Nazionale Repubblicana, 1943-1945 di Marco Petrelli, Eclettica Edizioni, 2014] ————————- “Dopo il raduno di tutto il 2° Gruppo con 25 Gustav,…

Personaggi
Storie di mare. L’ultima azione della Decima? L’affondamento di una nave egiziana

Storie di mare. L’ultima azione della Decima? L’affondamento di una nave egiziana

Nato a San Benedetto del Tronto l’8 settembre 1909, Fiorenzo Capriotti si arruola nella Regia Marina dove serve come incursore della X Flottiglia MAS, unità d’assalto che negli anni dal 1940-1943 compie audaci operazioni nel…

Età contemporanea
Vichy, Philippe Petain: l’eroe di guerra ed il collaborazionista

Vichy, Philippe Petain: l’eroe di guerra ed il collaborazionista

  “Ritengo del tutto legittimo rendere omaggio al Maresciallo che ha portato il nostro esercito alla vittoria” (Emmanuel Macron, 7 novembre 2018). Eroe o collaborazionista, chi fu davvero Philippe Petain? Entrambe le cose. Vincitore di…

Accadde oggi
Accadde oggi. Il 22 febbraio 1931 varato il veliero “Amerigo Vespucci”… che aveva un gemello!

Accadde oggi. Il 22 febbraio 1931 varato il veliero “Amerigo Vespucci”… che aveva un gemello!

Ai tempi del suo varo, il 22 febbraio 1931, l’ “Amerigo Vespucci” aveva un gemello, anch’esso battezzato col nome di un grande navigatore. “Cristoforo Colombo”. Gemello sfortunato perché resterà in servizio con la Regia Marina…

Accadde oggi
Da Dresda ad Hanoi passando per l’Italia: il napalm protagonista delle guerre del ‘900

Da Dresda ad Hanoi passando per l’Italia: il napalm protagonista delle guerre del ‘900

  “Amo l’odore del napalm la mattina! Ha l’odore della vittoria” E’ una delle citazioni più famose del cinema, sebbene “riformulata”: “Quell’odore di benzina, sa come di vittoria” è la citazione vera e propria pronunciata…

Film
House of Gucci. Un Gucci rinchiuso a Terni dopo la Seconda Guerra Mondiale

House of Gucci. Un Gucci rinchiuso a Terni dopo la Seconda Guerra Mondiale

House of Gucci è una delle pellicole più attese e più viste del 2021. Ascesa e caduta dell’impero familiare fondato da Guccio Gucci agli inizi del Novecento. Il film di Ridley Scott, girato in Italia…