1. Home
  2. Author Blogs

Autore: Michela Lampronti

Michela Lampronti

Classe 1992, Laureata in Scienze dei Beni culturali con indirizzo storico-artistico e archeologico, Laurea magistrale in Storia e Critica dell’Arte, presso l'Università degli Studi di Milano, è specializzata in Storia dell’Arte Antica. Esperta in comunicazione e valorizzazione culturale, è attualmente traduttrice ed Editor professionista.

Medioevo
La setta degli Assassini e l’uccisione di Corrado del Monferrato

La setta degli Assassini e l’uccisione di Corrado del Monferrato

Corrado del Monferrato, che divenne sovrano di Gerusalemme durante la terza crociata, era generalmente considerato uno degli uomini più notevoli della sua generazione. “Era forte in armi, estremamente intelligente sia per le doti intellettive naturali…

Medioevo
L’assedio nel Medioevo: come avveniva, come si resisteva e quando terminava

L’assedio nel Medioevo: come avveniva, come si resisteva e quando terminava

Quello dell’assedio è certamente uno dei momenti che più colpiscono la fantasia quando si pensa alle battaglie medioevali. Organizzare un assedio era un’operazione lunga, costosa e faticosa. Chi attaccava doveva disporsi sotto le mura, costruire…

Accadde oggi
14 aprile 1865: l’assassinio di Abraham Lincoln

14 aprile 1865: l’assassinio di Abraham Lincoln

Mentre la guerra di secessione americana volgeva al termine (le truppe confederate del generale Robert Lee si erano da pochi giorni arrese al generale unionista Ulysses Grant ad Appomatox), si verificò il primo assassinio di…

Accadde oggi
31 marzo 1930: il Codice Hays e gli “standard morali” nel cinema

31 marzo 1930: il Codice Hays e gli “standard morali” nel cinema

Il 31 marzo del 1930 negli Stati Uniti viene ufficialmente adottato dalla MPPDA – Motion Picture Producers and Distributors of America il Production Code, meglio conosciuto come Codice Hays. Questo stabilirà, per oltre un trentennio,…