1. Home
  2. Author Blogs

Autore: Mirko Molteni

Mirko Molteni

Nato nel 1974, giornalista laureato in Scienze Politiche all'Università Statale di Milano, scrive per il quotidiano “Libero” e varie riviste. Fra i suoi libri: per Odoya “L'aviazione italiana 1940-1945”, “Storia dei grandi esploratori” e “Dossier Caporetto”; per Greco e Greco “Furia celtica”; per Newton Compton il ponderoso “Storia dei servizi segreti”.

News
La femminista che tentò di uccidere Andy Warhol

La femminista che tentò di uccidere Andy Warhol

Era il 3 giugno 1968 e Andy Warhol stava implorando pietà, pronunciando queste parole: “No, no, Valerie, non farlo!”. L’artista che aveva rivoluzionato la scena culturale americana degli anni Sessanta si prostrava davanti a una…

Età moderna
La nascita dell’intelligence britannica? Ispirata da un romanziere visionario

La nascita dell’intelligence britannica? Ispirata da un romanziere visionario

Alle origini del moderno servizio segreto britannico, fondato nel 1909 per riprendere una gloriosa tradizione che risaliva al XVI secolo e a sir Walsingham, si trova una bizzarra figura di giornalista, romanziere e avventuriero che…

Età contemporanea
Prima Guerra Mondiale: quale fu il primo combattimento aereo della storia?

Prima Guerra Mondiale: quale fu il primo combattimento aereo della storia?

Allo scoppio della Prima Guerra Mondiale, nell’estate 1914, gli eserciti belligeranti già impiegavano aeroplani da ricognizione, per osservare e fotografare le postazioni nemiche. Non era prevista l’eventualità di combattere in aria contro un apparecchio avversario,…

Età contemporanea
I 70 anni della NATO e il futuro: le prospettive degli accademici a confronto

I 70 anni della NATO e il futuro: le prospettive degli accademici a confronto

Nel celebrare i 70 anni dell’Alleanza Atlantica, fondata nel 1949, il 4 aprile 2019 si è tenuto all’Università Cattolica di Milano un convegno in cui vari studiosi si sono confrontati sulle sfide che la NATO…