1. Home
  2. Author Blogs

Autore: Stefano Bandera

Stefano Bandera

Nato nel 1963, laureato in Filosofia, scrittore, lavora in ambito editoriale dal 1989. Per Sprea Editori cura la realizzazione dei bimestrali Far West Gazette e Civiltà Romana. È anche autore di libri divulgativi per ragazzi.

Personaggi
“Mangiafegato Johnson”: la violenta storia di un cacciatore (forse) cannibale

“Mangiafegato Johnson”: la violenta storia di un cacciatore (forse) cannibale

John Garrison era un gigante alto quasi due metri e pesante almeno 100 chili. Con addosso i suoi vestiti da trapper (cacciatore di pellicce), spesso cuciti con pelli d’animale, doveva avere l’aspetto di un orso,…

News
Mangiare lungo le ferrovie del vecchio West: un’esperienza poco entusiasmante…

Mangiare lungo le ferrovie del vecchio West: un’esperienza poco entusiasmante…

I primi convogli transcontinentali che attraversavano il vecchio West non avevano vetture ristorante (a parte qualche raro caso). Per mangiare, i passeggeri dovevano quindi scendere ad alcune fermate stabilite e accomodarsi nei ristoranti allestiti lungo…

Età moderna
Pellerossa: i cantori della prateria

Pellerossa: i cantori della prateria

I nativi americani non svilupparono mai una letteratura propriamente detta, eppure hanno lasciato un vastissimo patrimonio di racconti e di canti. Questi ultimi, di cui ci sono pervenuti i testi, trascritti nel corso del tempo…

Età contemporanea
Dal Risorgimento al Far West: la curiosa storia di un conte piemontese

Dal Risorgimento al Far West: la curiosa storia di un conte piemontese

L’Ottocento fu un secolo critico, da una sponda all’altra dell’oceano Atlantico. Se in Europa si succedevano moti e guerre, a cominciare da quelle napoleoniche, in America non si stava a guardare. In tutto questo bailamme,…

Età contemporanea
John Chivington: il massacratore di indiani del Sand Creek

John Chivington: il massacratore di indiani del Sand Creek

John Chivington nacque a Lebanon, nell’Ohio, il 27 gennaio 1821. Nel 1844 fu ordinato pastore della chiesa metodista e cominciò il suo apostolato in Illinois e Missouri, territorio che, a quei tempi, era ancora considerato…

Età moderna
Felice Pedroni: un cercatore d’oro italiano in Alaska

Felice Pedroni: un cercatore d’oro italiano in Alaska

Era originario di Fanano, un paese in provincia di Modena con qualche migliaio di abitanti e tante castagne, tantissime castagne: castagne che, essiccate e macinate, costituivano l’alimento principale della popolazione. Ma, evidentemente, a Felice Pedroni…

Età contemporanea
Capo Giuseppe: l’ultimo eroe dei Nasi Forati

Capo Giuseppe: l’ultimo eroe dei Nasi Forati

Tra i capi della tribù nordamericana dei Nasi Forati, stanziati nel territorio dell’Oregon, nella valle di Wallowa, quello che si oppose con maggior vigore a un accordo con gli occidentali fu Tuekakas, conosciuto come Giuseppe…

Antichità
La Colonna Traiana: un mausoleo per l’imperatore

La Colonna Traiana: un mausoleo per l’imperatore

Un colossale pilastro cavo, alto 100 piedi romani (poco meno di 30 m) e con un diametro di quasi quattro metri. È la Colonna Traiana, eretta al principio del II secolo e inaugurata nel 113,…

Antichità
Schiavi nell’antica Roma: una condizione infame

Schiavi nell’antica Roma: una condizione infame

Per i cittadini romani, la condizione di schiavo era infame: un soldato romano avrebbe preferito uccidersi piuttosto che diventare schiavo del nemico. Dopo essere stati acquistati sui mercati (il più celebre, all’epoca delle rivolta di…

Età moderna
Cacciatore, esploratore, soldato e massone. L’avventurosa vita di Kit Carson

Cacciatore, esploratore, soldato e massone. L’avventurosa vita di Kit Carson

Nato a Richmond, nel Kentucky, il 24 dicembre 1809, Christopher “Kit” Carson (sotto) scappò di casa poco più che quindicenne. Giunto in Colorado, si mise a fare prima il cacciatore e poi la guida, conducendo…