1. Home
  2. Author Blogs

Autore: Redazione Conoscere La Storia

Redazione Conoscere La Storia

Conoscere La Storia vuole raccontare la storia agli appassionati, anche ai meno esperti, con semplicità, chiarezza e immediatezza.

Accadde oggi
Fosse Ardeatine: via Rasella, il “Bozen” e l’eccidio nella Roma occupata

Fosse Ardeatine: via Rasella, il “Bozen” e l’eccidio nella Roma occupata

Roma, 23 marzo 1944. La città è sotto occupazione tedesca da oltre sei mesi e la Resistenza romana è pronta per un’azione che passerà alla Storia. Con la cattura del colonnello Giuseppe Lanza Cordero di…

Luoghi
Resistenza. Rieti, marzo ’44. La misteriosa scomparsa del Comandante Lupo

Resistenza. Rieti, marzo ’44. La misteriosa scomparsa del Comandante Lupo

L’indomani dell’8 settembre 1943, alcuni ufficiali scampati alla caduta di Roma si danno alla macchia. Proprio in seno all’Esercito nascono le prime bande della Resistenza militare, di lì a poco coordinate da un energico e…

Accadde oggi
Equinozio di primavera

Equinozio di primavera

(Video a cura di:Regione Lombardia. Fonte: YouTube)                 ___ (Immagine di sfondo, fonte: Pixabay)

News
Lotta al tumore al seno, Viterbo: la Banda dell’Esercito al Teatro dell’Unione

Lotta al tumore al seno, Viterbo: la Banda dell’Esercito al Teatro dell’Unione

Viterbo (VT), Teatro dell’Unione, 18 marzo 2023, ore 21. Il Comune di Viterbo e la Scuola Sottufficiali dell’Esercito Italiano impegnati in un concerto per la solidarietà e la sensibilizzazione della lotta al tumore al seno.…

Luoghi
Castello di Moncalieri: misteri e spettri di casa Savoia

Castello di Moncalieri: misteri e spettri di casa Savoia

A Moncalieri, dall’anno 1100, si erge un possente castello voluto da Tommaso I di Savoia, che nei secoli fu frequentemente abitato dalla famiglia dei futuri re d’Italia. Dall’alto della collina su cui sorge, il Castello…

Età contemporanea
17 Marzo. Le Acciaierie di Terni simbolo dell’Unità nazionale

17 Marzo. Le Acciaierie di Terni simbolo dell’Unità nazionale

  Dalle fonderie pontificie, pochi decenni dopo quel fatidico 17 marzo 1861 (quando l’Italia fu finalmente unita) Terni sviluppò un poderoso polo industriale che lanciò il piccolo centro umbro nell’olimpo della produzione siderurgica internazionale. Se…

Luoghi
Castello di Issogne: il Medioevo dipinto e il fantasma di Bianca Maria

Castello di Issogne: il Medioevo dipinto e il fantasma di Bianca Maria

Armi e armature sono appese alla rastrelliera, mentre le guardie, sedute a tavola, giocano a carte in compagnia di alcune prostitute; nella sua bottega, il sarto misura e taglia pezze di tessuto; il pane viene…

Età contemporanea
Novios de la Muerte. 1920: nasce il Tercio, Legione straniera al servizio di Madrid

Novios de la Muerte. 1920: nasce il Tercio, Legione straniera al servizio di Madrid

Il Tercio è una unità di fanteria creata cento anni fa dal colonnello José Millan-Astray y Terreros. Avviato alla carriera di avvocato ma amante del mestiere delle armi, Millan-Astray frequenta i corsi dell’accademia militare di…

Luoghi
Duomo di Orvieto: il gioiello assoluto di un potente comune guelfo

Duomo di Orvieto: il gioiello assoluto di un potente comune guelfo

Poche città possono vantare un gioiello assoluto come il Duomo di Orvieto. La città umbra, già di fondazione etrusca, raggiunse il suo massimo splendore tra Due e Trecento, quando il potente libero comune guelfo ospitò…

News
Francia, gli ultimi fucilati: i 4 dell’OAS giustiziati dal Governo francese

Francia, gli ultimi fucilati: i 4 dell’OAS giustiziati dal Governo francese

Il celebre Il Giorno dello Sciacallo si apre con una esecuzione… realmente avvenuta. Nel marzo 1963, al Fort d’Ivry, Parigi, un plotone d’esecuzione liquida Jean Marie Bastien-Thiry, tenente colonnello dell’Arme de l’Air e… miliziano dell’OAS.…