1. Home
  2. Author Blogs

Autore: Redazione Conoscere La Storia

Redazione Conoscere La Storia

Conoscere La Storia vuole raccontare la storia agli appassionati, anche ai meno esperti, con semplicità, chiarezza e immediatezza.

Età contemporanea
Balcani. Serbia:  i cetnici, guerriglieri e patrioti fra lealtà e collaborazionismo

Balcani. Serbia: i cetnici, guerriglieri e patrioti fra lealtà e collaborazionismo

Cetnici. Un nome che ai più dirà ben poco malgrado la loro storia sia intrecciata a quella della Serbia degli ultimi 70 anni. I cetnik (Esercito jugoslavo in patria) nascono nel 1941, all’indomani dell’invasione italo-tedesca del…

Accadde oggi
Accadde oggi. Irlanda: “Foggy Dew” e l’Easter rising del 1916

Accadde oggi. Irlanda: “Foggy Dew” e l’Easter rising del 1916

Dublino, Pasqua 1916. L’Irlanda è ancora parte del Regno Unito, quest’ultimo impegnato nella Grande Guerra.  E’ un momento particolare per la storia dell’Inghilterra perché, al fronte caldo oltremanica, si aggiunge quello dell’Irlanda dove l’indipendentismo può…

Luoghi
Tomba dei Giganti: un mistero tra i nuraghi

Tomba dei Giganti: un mistero tra i nuraghi

Tra le moltissime vestigia tra i nuraghi della Sardegna ce n’è una, risalente al II millennio a.C., che già dal nome dà l’idea del mistero che l’avvolge. Le Tombe dei giganti, come sono chiamate da…

Accadde oggi
Accadde oggi. Anzio: esplode in volo l’SM79 del Comandante Faggioni

Accadde oggi. Anzio: esplode in volo l’SM79 del Comandante Faggioni

Settantotto anni fa moriva il Maggiore Carlo Faggioni sui cieli di Anzio. Comandante del Gruppo Aerosilurante dell’Aeronautica Nazionale Repubblicana, cadeva inseguito all’esplosione del serbatoio del suo SM79 sopra la testa di ponte anglo-americana. Riportiamo la…

News
Santa Pasqua 2023. Gli Auguri di Conoscere la Storia

Santa Pasqua 2023. Gli Auguri di Conoscere la Storia

        _____ (Immagine di sfondo: Giotto Vita di Cristo, Cappella degli Scrovegni. Fonte: Wiki)

Accadde oggi
Accadde oggi. Alessandria, 5/4/’45. L’ultimo bombardamento anglo-americano fa strage di bambini

Accadde oggi. Alessandria, 5/4/’45. L’ultimo bombardamento anglo-americano fa strage di bambini

Alessandria, 5 aprile 1945. L’ultima incursione aerea sul Nord Italia prima della Liberazione. E’ un giorno di scuola nella città piemontese, il quarto dopo la Pasqua che nel ’45 cade il primo di aprile. L’occupazione…

Età contemporanea
Normandia ’44, D-Day: con Domenico Vecchioni sulle spiagge dello sbarco

Normandia ’44, D-Day: con Domenico Vecchioni sulle spiagge dello sbarco

“Lo sbarco in Normandia. D-Day: il giorno più lungo” è il nuovo titolo di Diarkos a firma Domenico Vecchioni, diplomatico italiano, apprezzato collaboratore di Conoscere La Storia e di BBC History ed altresì prolifico autore…

Luoghi
Ca’ Dario: il palazzo maledetto di Venezia

Ca’ Dario: il palazzo maledetto di Venezia

Più di ogni altra, è Venezia la città dei fantasmi per eccellenza. Non per via del fatto che si stia lentamente spopolando, ma perché la sua storia è ricca di intrighi, congiure e lotte intestine…

Luoghi
Villa Palagonia: i misteriosi mostri del principe

Villa Palagonia: i misteriosi mostri del principe

Una volta superato l’ingresso della settecentesca Villa Palagonia, a Bagheria (provincia di Palermo), ci si rende conto che l’intero giardino è cinto da un muro su cui sono allineate decine di statue grottesche che rappresentano…

Accadde oggi
Accadde Oggi. 30 Marzo 2004: la Legge che istituisce il Giorno del Ricordo

Accadde Oggi. 30 Marzo 2004: la Legge che istituisce il Giorno del Ricordo

Giorno del Ricordo. Il 30 marzo 2004 il Governo Berlusconi istituisce, con la Legge 92, il Giorno del Ricordo in memoria delle vittime delle Foibe e dell’Esoso giuliano-dalmata. Art. 1 : “La Repubblica riconosce il…