Cancel Preloader
Conoscere la storia
Conoscere la storia
  • Chi siamo
    • Sprea Editori
    • Autori
  • Periodi storici
    • Antichità
    • Medioevo
    • Età moderna
    • Età contemporanea
  • In edicola
    • Speciali
    • Riviste
  • Eventi
  • Sulle tracce della storia
  • History Lab
    • Libri
    • News
    • Film
  • Contatti
    • Collabora con noi
    • Mandaci la tua storia
  • mercatino
    • Vendi
    • Compra
✕
  1. Home
  2. Rubriche
  3. “Bache Bene Venies”. Storia e leggenda del Vino Nobile di…
Rubriche

“Bache Bene Venies”. Storia e leggenda del Vino Nobile di Montepulciano con Alamanno Contucci

  • Redazione Conoscere La Storia Redazione Conoscere La Storia
  • 19 Aprile 2020
  • 1 Commento
  • 611
  • 1 minutes read

 

 

 

 

(Immagine di sfondo: di Adriano Gadini da Pixabay) 

Tags: Contucci Vino Nobile di Montepulciano
Redazione Conoscere La Storia

Redazione Conoscere La Storia

Conoscere La Storia vuole raccontare la storia agli appassionati, anche ai meno esperti, con semplicità, chiarezza e immediatezza.

Articolo Precedente

Polacchine: nacquero in Inghilterra come scarpe militari

Articolo successivo

Wendigo: lo spirito cannibale. Incubo dei pellerossa

Most Popular

Rubriche

“Bache Bene Venies”. Storia e leggenda del Vino Nobile di Montepulciano con Alamanno Contucci

19 Aprile 2020
Libri

Libri. Da Cernuschi a Maria Callas: “Gli Italiani del Père Lachaise” raccontati da Costanza Stefanori

26 Aprile 2020
Età contemporanea
https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Biblioteca_Civica_R._Bortoli,_2013_01.JPG

L’eccidio di Schio: un massacro a guerra finita

16 Aprile 2020
Età contemporanea

Massoneria. Breve storia dell’Ordine della Stella d’Oriente, solare e lunare ma non… “femminile”

8 Maggio 2020
Storie di famiglia

Bonaparte, Uderzo e Medici: famiglie ed eccellenze toscane… targate Francia

15 Marzo 2020
  • Quando Notre-Dame risorse. Dalle fiamme della rivoluzione

    15 Gennaio 2021

  • Ente Corsa all’Anello di Narni

    14 Gennaio 2021

  • Guerra fredda. La “red belt” e l’occhio della CIA sull’Italia centrale

    13 Gennaio 2021

  • Romanov: dopo la trucidazione il mistero della sepoltura. Lungo 70 anni

    12 Gennaio 2021

  • Castello di Moncalieri: misteri e spettri di casa Savoia

    10 Gennaio 2021

  • Castello Svevo di Bari: emblema del capoluogo pugliese

    9 Gennaio 2021

  • Villa dei Quintili: il parco archeologico dell’Appia Antica

    8 Gennaio 2021

  • Anni di Piombo. 7/1/78: la Strage di Acca Larentia

    7 Gennaio 2021

  • Befana: un’icona dal “sapore”… italiano in ossequio alla Tradizione

    6 Gennaio 2021

  • Cappella Sansevero: il Cristo velato e le “macchine anatomiche”

    31 Dicembre 2020

Contattaci

sito@conoscerelastoria.it

Conoscerelastoria.it è un sito di Sprea S.p.A.

Sede:

Via Torino, 51 – 20063 Cernusco sul Naviglio (MI)
Tel. ( 39) 02.92432.1 – Fax ( 39) 02.92432.235
P.I. 12770820152

Tags
archeologia castello cristianesimo Francia guerra Inghilterra Roma romani seconda guerra mondiale Stati Uniti d'America
Articoli recenti
  • Quando Notre-Dame risorse. Dalle fiamme della rivoluzione 15 Gennaio 2021
  • Ente Corsa all’Anello di Narni 14 Gennaio 2021
  • Guerra fredda. La “red belt” e l’occhio della CIA sull’Italia centrale 13 Gennaio 2021