Cammini: itinerari storici e pellegrinaggi

Cammini è la prima rivista interamente dedicata a chi vuole riscoprire l’Italia e l’Europa a piedi: un modo nuovo di vivere la Natura, tra storia e tradizione, sulle tracce dei pellegrini del passato. Dal Cammino di Santiago alla Via Francigena e, a seguire, tanti altri antichi sentieri che, negli ultimi anni, sono sati riscoperti, riattivati, attrezzati e resi praticabili da una moltitudine crescente di appassionati.

Oggi si usano espressioni come: “mobilità dolce”, “slow feet”, “itinerari di senso”, tanti modi per non usare la parola “pellegrinaggio”. Eppure è così che sono nati i grandi percorsi a piedi attraverso il Continente che, negli ultimi anni, sono stati riscoperti, riattivati, attrezzati e resi praticabili da un numero crescente di appassionati.

Il pellegrinaggio è un andare verso una meta anche attraverso percorsi disagevoli. Di conseguenza, il tempo dedicato al pellegrinaggio è un tempo che ci si ritaglia dal quotidiano ordinario della nostra vita per dedicarsi a un obiettivo diverso, coniugando desiderio di preghiera e volontà di conoscenza, assaporando
la bellezza del Creato.

 

ACQUISTA LO SPECIALE

Redazione Conoscere La Storia

Conoscere La Storia vuole raccontare la storia agli appassionati, anche ai meno esperti, con semplicità, chiarezza e immediatezza.

Articolo Precedente

Le grandi battaglie della Seconda guerra mondiale

Articolo successivo

7 maggio 1824: eseguita per la prima volta la Nona sinfonia di Beethoven