Il Castello di Presule, costruito dai Signori di Fiè, ministeriali dei vescovi di Bressanone, nel XIII secolo, si trova nel cuore delle Dolomiti, nell’altipiano dello Sciliar. Nel XV-XVI secolo, Leonardo di Fiè, Capitano dell’Adige e Burgravio del Tirolo, promosse diverse operazioni di ingrandimento e restauro, che riuscirono a fondere egregiamente stile gotico e rinascimentale. Nel 1804, la stirpe si estinse e per il castello, che cambiò diversi proprietari, iniziò un periodo di decadenza.
Nel 1981, la cooperativa Kuratorium Schloss Prösels acquistò l’edificio, che è oggi ritornato al suo antico splendore e ospita numerose attività culturali, mostre e concerti. Sono tante le attrattive da non perdere: il cortile, la cappella, la Sala del Caminetto, gli appartamenti e la sala delle armi, con la sua ricca collezione. In estate, ospita anche il torneo medievale “Cavalcata di Oswald von Wolkenstein”.