Castel Tor: un museo per la storia dei Ladini

Castel Tor, nei pressi di San Martino in Badia, ospita oggi al suo interno il Museum Ladin “Ciastel de Tor”, che custodisce e preserva la storia, la lingua e il patrimonio di leggende dei Ladini. Il maniero fu probabilmente costruito intorno al 1027, anno in cui il vescovo di Bressanone divenne anche principe dell’area per volere dell’imperatore Corrado II. Quella che all’epoca era una semplice torre abitativa venne sottoposta a varie modifiche nel corso del tempo, fino ad assumere la solenne forma odierna.

All’inizio del XIV secolo, i signori di Rodank-Schöneck fecero edificare un muro di cinta merlato e un nuovo palazzo, mentre la torre finì per essere utilizzata come granaio. Dopo essere appartenuto a diverse famiglie nobili, nel 1426 fu acquistato dal vescovo Berchtold di Bückelsburg. Tra il 1803 e 1808, divenne proprietà di due famiglie locali.

Redazione Conoscere La Storia

Conoscere La Storia vuole raccontare la storia agli appassionati, anche ai meno esperti, con semplicità, chiarezza e immediatezza.

Articolo Precedente

La doppia vita di Anna Wurm, la turista divorata da uno squalo… che visse felice a Washington

Articolo successivo

Pesaro, “Italia Combatte! Radio Bari, C.I.L., Patrioti nella Campagna d’Italia”