Costruito dai Normanni nell’XI secolo su preesistenti fortificazioni bizantine, il Castello di Salemi domina la cittadina, posta al centro della valle del Belice, con la sua forma trapezoidale e le quadrate torri angolari: alte circa 20 metri, sono affiancate da una torre cilindrica che raggiunge un’altezza di circa 30 metri. Le sue origini sono attribuite a Ruggero il Normanno, che lo avrebbe fatto edificare per controllare il crocevia tra gli antichi percorsi che si dipartivano da Trapani a Mazara del Vallo e da Palermo a Marsala.
L’impianto architettonico rivela un’anima araba, ma i successivi interventi voluti da Federico II gli hanno impresso tutti i caratteri dei castelli federiciani in Sicilia: il notevole spessore murario e la forma tendenzialmente regolare e simmetrica.ù
_________________________