1. Home
  2. Accadde oggi

Categoria: Accadde oggi

Accadde oggi
Seconda Guerra Mondiale: fine delle ostilità in Europa

Seconda Guerra Mondiale: fine delle ostilità in Europa

Della Seconda Guerra Mondiale siamo convinti di sapere tutto (o quasi). In realtà ad ogni ricorrenza c’è qualcosa che ci sfugge: dettagli, più o meno importanti, che sommandosi ci danno l’idea di quanto, davvero poco…

Accadde oggi
Accadde oggi. “Il 5 maggio”: Ei fu. La morte di Napoleone

Accadde oggi. “Il 5 maggio”: Ei fu. La morte di Napoleone

Il 15 ottobre 1815 Napoleone e il suo seguito, imbarcati sulla fregata inglese Northumberland, arrivano nell’isola di Sant’Elena, uno dei più squallidi e remoti possedimenti inglesi. Situata nell’Atlantico meridionale, l’isola si trova a 1900 chilometri…

Accadde oggi
Accadde oggi. 04/05/1944: muore il sindacalista Maceo Carloni, vittima innocente della Guerra civile

Accadde oggi. 04/05/1944: muore il sindacalista Maceo Carloni, vittima innocente della Guerra civile

Accadde oggi. Il 4 maggio 1944 il sindacalista Maceo Carloni è assassinato nei dintorni di Terni. Autori dell’omicidio: partigiani comunisti. Movente: Carloni sarebbe stato un collaborazionista dei tedeschi. Solo questo? Non proprio, almeno secondo Fascismo…

Accadde oggi
Accadde oggi. 30 aprile ’45: Hitler muore nel bunker di Berlino. Domenico Vecchioni ci racconta il dittatore tedesco nell’intimità

Accadde oggi. 30 aprile ’45: Hitler muore nel bunker di Berlino. Domenico Vecchioni ci racconta il dittatore tedesco nell’intimità

Paradossale destino quello di Hitler. Era idolatrato dalle donne di tutte le età che vedevano in lui il simbolo della nuova Germania, la speranza del Reich millenario, l’incarnazione di un potere inedito, l’”uomo nuovo” insomma…

Accadde oggi
26 aprile 1986: il disastro di Chernobyl

26 aprile 1986: il disastro di Chernobyl

Il 26 aprile del 1986 il mondo prese improvvisamente e concretamente coscienza dei rischi connessi con la tecnologia nucleare. Quello avvenuto a Chernobyl, nel nord dell’attuale Ucraina (all’epoca parte dell’Unione Sovietica) è riconosciuto come il…

Accadde oggi
Accadde oggi. Festa della Liberazione: il 25 aprile 1945 l’insurrezione generale contro i tedeschi

Accadde oggi. Festa della Liberazione: il 25 aprile 1945 l’insurrezione generale contro i tedeschi

In occasione della solennità civile della Festa della Liberazione, istituita dal Decreto legislativo luogotenenziale 22 aprile 1946, n. 185, art. 1, su proposta del Presidente del Consiglio de Gasperi il 22 Aprile del 1946. Il…

Accadde oggi
22 aprile 1500: Pedro Cabral scopre il Brasile

22 aprile 1500: Pedro Cabral scopre il Brasile

Sebbene il primo navigatore che esplorò le coste del Brasile fu il fiorentino Amerigo Vespucci, nel 1499, la scoperta ufficiale del Brasile avvenne il 22 aprile del 1500, per opera dell’esploratore portoghese Pedro Álvares Cabral,…

Accadde oggi
21 aprile 753 a.C.: la fondazione di Roma

21 aprile 753 a.C.: la fondazione di Roma

Secondo la leggenda, il 21 aprile del 753 a.C., data riportata da Marco Terenzio Varrone basandosi sui calcoli astronomici di Lucio Taruzio, Romolo avrebbe fondato Roma. La cronologia romana viene fatta partire da quella data,…

Accadde oggi
Primavalle: 50 anni fa il rogo che tolse la vita a Virgilio e a Stefano Mattei

Primavalle: 50 anni fa il rogo che tolse la vita a Virgilio e a Stefano Mattei

Roma, Quartiere di Primavalle, 16 aprile 1973. Un rogo improvviso accende la notte del popolare quartiere capitolino. Fiamme dal terzo piano di un edificio. Gli inquilini dell’appartamento divorato dal fuoco si gettano nel vuoto pur…