1. Home
  2. Antichità

Categoria: Antichità

Antichità
Distruzione di Pompei: la data è incerta. Ecco perché

Distruzione di Pompei: la data è incerta. Ecco perché

La data dell’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. che distrusse Pompei è attestata da una delle due lettere scritte da Plinio il Giovane a Tacito. Nella variante del manoscritto ritenuta più attendibile si legge “nonum…

Antichità
Una città cinese fondata dai legionari romani di Crasso: il mistero di Li-jien

Una città cinese fondata dai legionari romani di Crasso: il mistero di Li-jien

Una città cinese fondata da legionari romani? Secondo lo storico Homer Hasenflug Dubs, che lo sostenne nella sua opera A Roman city in ancient China, scritta nel 1957, lo sarebbe stata l’antica contea di Li-jien,…

Antichità
Vigiles urbani: i pompieri e i vigili dell’antica Roma

Vigiles urbani: i pompieri e i vigili dell’antica Roma

Pompieri e vigili urbani? Esistevano già nell’antica Roma. Responsabili dello spegnimento degli incendi, così come della sicurezza notturna di Roma, erano infatti i vigiles urbani, un corpo paramilitare istituito da Augusto nel 6 d.C. Inizialmente…

Antichità
Divorziare nell’antica Roma? Un gioco da ragazzi. Non da ragazze…

Divorziare nell’antica Roma? Un gioco da ragazzi. Non da ragazze…

Per il diritto romano, il matrimonio durava fino a quando sussisteva la maritalis affectio (l’amore coniugale): quando cessava, anche il matrimonio finiva e si aveva il divortium, o repudium. Questo avveniva pronunciando una serie di…