1. Home
  2. Età contemporanea

Categoria: Età contemporanea

Età contemporanea
Motel: quando il dormire all’americana si diffuse anche nel Bel Paese

Motel: quando il dormire all’americana si diffuse anche nel Bel Paese

Nel 1960 Enrico Mattei fonda la SEMI (Società Esercizio Motel Italia SpA), ramo dell‘AGIP (Azienda Generale Italiana Petroli) che si occupa delle strutture ricettive lungo le arterie autostradali, i Motel appunto. Motel sta per Motorists’…

Età contemporanea
Una pagina di storia poco nota: la guerra, nella Guerra, dei militari polacchi in Italia

Una pagina di storia poco nota: la guerra, nella Guerra, dei militari polacchi in Italia

Foligno, 15 ottobre ’44. Una colonna di automezzi privati diretta a Perugia è attaccata da soldati polacchi. La guerra in Umbria è finita da 4 mesi ma si spara ancora. Ad essere colpiti sono simpatizzanti…

Età contemporanea
La Battaglia di Algeri. Il freddo colonnello Mathieu si chiamava Jacques Massu

La Battaglia di Algeri. Il freddo colonnello Mathieu si chiamava Jacques Massu

“Cognome Philippe, nome Mathieu. Nato a Reims nel 1906”. La voce fuori campo di Ferruccio Amendola presenta così il principale antagonista de La Battaglia di Algeri. E’ il tenente colonnello Philippe Mathieu, comandante della 10°…

Età contemporanea
Grande Guerra. Varna, il lago reso esplosivo dagli austriaci in ritirata

Grande Guerra. Varna, il lago reso esplosivo dagli austriaci in ritirata

Il lago di Varna (Varhner See in tedesco) è un lago alpino dell’Alto Adige, 712 metri sul livello del mare. Forse più un laghetto, considerate poca estensione e profondità (circa 3,5 metri).    Uno dei tanti…

Età contemporanea
La “democratizzazione” della Costa Azzurra: la fine dell’era del turismo d’elite

La “democratizzazione” della Costa Azzurra: la fine dell’era del turismo d’elite

La voglia di tornare a vivere pienamente, approfittare di nuove opportunità di svago, partire insomma “in vacanza” per dimenticare lutti e rovine recenti – tipica di ogni dopoguerra -, negli anni Cinquanta assume in diversi…

Età contemporanea
Cronache dell’era atomica. L’occhio lungo della CIA sull’Italia del dopoguerra

Cronache dell’era atomica. L’occhio lungo della CIA sull’Italia del dopoguerra

Negli Anni della Guerra fredda la CIA è molto attiva in Italia, specie in quella centrale. Umbria, Marche, Toscana, Emilia Romagna sono crocevia dell’intelligence nel Bel Paese. Specie quelle località che vantano grandi poli industriali……

Età contemporanea
USS Balao: il sommergibile che si tinse di rosa per raccontare la guerra

USS Balao: il sommergibile che si tinse di rosa per raccontare la guerra

USS Balao: il sommergibile che si tinse di rosa per raccontare la guerra

Età contemporanea
Rivoluzione russa: il massacro della famiglia Romanov

Rivoluzione russa: il massacro della famiglia Romanov

“C’è un’atmosfera elettrica intorno a noi”, raccontò Alessandra, ex imperatrice di Russia, a un amico, in una delle ultime lettere scritte prima della sua morte. “Temiamo una tempesta in arrivo, ma sappiamo che Dio è…

Età contemporanea
L’assedio della “Spaghetti House” di Londra

L’assedio della “Spaghetti House” di Londra

Nella tarda serata del 28 settembre 1975 i nove membri dello staff del ristorante londinese Spaghetti House di Knightsbridge stavano contando gli incassi della settimana. Fu in quel momento che fecero irruzione gli uomini armati.…

Età contemporanea
Stati Uniti e Israele: le origini storiche e ideologiche di un’alleanza

Stati Uniti e Israele: le origini storiche e ideologiche di un’alleanza

Quella tra Stati Uniti d’America e Israele è un’alleanza consolidata. Ma perché gli USA appoggiano, dai suoi albori, lo Stato ebraico? Oltre all’evidente similitudine tra due nazioni fondate sull’immigrazione da ogni parte del globo e…