1. Home
  2. Età moderna

Categoria: Età moderna

Età moderna
Giacomo Casanova? Uno “007” troppo romantico…

Giacomo Casanova? Uno “007” troppo romantico…

Una vita avventurosa, ricca di variegati avvenimenti come quella di Giacomo Casanova, tra i figli più illustri di Venezia, difficilmente avrebbe potuto escludere la dimensione di agente segreto. Grande seduttore, impareggiabile conversatore, eccellente scrittore, geniale…

Età moderna
Napoleone e il Tirolo: nel 1809 nasce la leggenda di Andreas Hofer

Napoleone e il Tirolo: nel 1809 nasce la leggenda di Andreas Hofer

Sul finire del 1700 le diverse tensioni tra le potenze europee inizieranno a lambire anche i confini italiani. Dopo gli avvenimenti rivoluzionari francesi iniziò una fase particolarmente movimentata: da una parte, in Francia gli strascichi…

Età moderna
L’energica vedova di Custer. Che si arricchì riabilitando il marito

L’energica vedova di Custer. Che si arricchì riabilitando il marito

Il generale George Armstrong Custer è conosciuto per la sconfitta nella battaglia di Little Big Horn contro gli indiani d’America. Il 25 giugno 1876, in quel luogo sperduto del Montana si scontrarono tra i 1.500…

Età moderna
Scandalo a corte: l’intrigo che screditò Maria Antonietta

Scandalo a corte: l’intrigo che screditò Maria Antonietta

Il 31 maggio del 1786 la Francia accolse sbigottita la notizia di una sentenza clamorosa. Louis-RenéÉdouard, cardinale di Rohan, era stato assolto dal Parlamento di Parigi dall’accusa, tra le altre, di frode ai danni della…

Età moderna
Caterina II: la fissazione per gli amanti della zarina

Caterina II: la fissazione per gli amanti della zarina

Bruttina e destinata al convento, a 14 anni Caterina, nata Sofia Federica Augusta di Anhalt-Zerbst, figlia del principe prussiano Cristiano Augusto e della principessa tedesca Giovanna di Holstein- Gottorp, fu scelta dalla zarina Elisabetta come…

Età moderna
Palazzo Pontificio di Castel Gandolfo: le residenze dei papi

Palazzo Pontificio di Castel Gandolfo: le residenze dei papi

Il complesso del Palazzo Pontificio comprende, oltre al palazzo, al quale lavorò anche il Bernini, una serie di residenze papali.  Sebbene la storia “ufficiale” delle Ville pontificie di Castel Gandolfo cominci solo con i Patti…

Età moderna
Caterina di Russia, grande imperatrice, amante appassionata

Caterina di Russia, grande imperatrice, amante appassionata

  Caterina II è stata una donna di potere di rara intelligenza, un’europea ante litteram, una generosa mecenate e una grande riformatrice. Un’intellettuale che sosteneva l’arte, la letteratura, i filosofi e le idee del mondo…

Età moderna
Tomasoni di Terni: capitani di ventura immortalati nel Salone dei Cinquecento

Tomasoni di Terni: capitani di ventura immortalati nel Salone dei Cinquecento

Che i ternani siano un po’ ovunque nel mondo è un dato di fatto, ma che siano co-protagonisti della più superba arte rinascimentale non è un fatto comune, specie se il capolavoro è collocato nel…

Età moderna
Chi è stata la prima donna laureata in Italia?

Chi è stata la prima donna laureata in Italia?

Chi è stata la prima donna a laurearsi ufficialmente in Italia? Dai documenti emerge che la prima, che, con tutta probabilità, fu anche la prima nel mondo, sia stata Elena Lucrezia Cornaro Piscopia (1646-1684), figlia…

Età moderna
Le streghe di Salem: uno dei processi più terribili di sempre

Le streghe di Salem: uno dei processi più terribili di sempre

L’8 febbraio del 1692 William Griggs, un medico del villaggio di Salem, colonia americana del Massachusetts, nel New England, dichiarò che alcune ragazze adolescenti erano possedute dal demonio. Fu la svolta decisiva verso uno dei…