Sprea vi Augura Buona Pasqua… e vi mette nell’Uovo una bella sorpresa!
29 marzo: #Artyouready #iorestoacasa #Italiachiamò Per oggi, domenica 29 marzo, il MiBACT ha lanciato #ArtYouReady, flashmob fotografico per valorizzare e diffondere la conoscenza del patrimonio artistico e culturale italiano… restando a casa. I social…
Aiutaci a far crescere la nostra pagina ufficiale su Facebook. Ci trovi a questo indirizzo: facebook.com/conoscerelastoria/
Sono partite oggi, lunedì 2 settembre, nuove ricerche con una campagna di scavi da parte dell’Università degli Studi di Cagliari nella grotta di Acquacadda a Nuxis, nel Sulcis, per conoscere la storia della Sardegna prenuragica…
Un disco di giada vecchio di 4.300 anni è stato scoperto nella provincia di Zhejiang in Cina orientale. L’oggetto, che presenta un diametro di 25 centimetri risale alla civiltà Liangzhu, è stato rinvenuto nei primi…
Da oggi fino al prossimo 4 ottobre sono aperte le iscrizioni per la nuova edizione del Master in Public History per l’anno accademico 2019/2020, promosso dall’Università degli studi di Milano e dalla Fondazione Giangiacomo Feltrinelli…
Un vaso del V secolo a.C. in vendita sul web. Il reperto, un cratere attico a colonnette e figure rosse, finemente decorato, è stato sequestrato nei giorni scorsi ad Aci Castello, nel catanese, da carabinieri…
Con il Raduno dei Cortei Storici, che annualmente si svolge a settembre a Gravina in Puglia, si rievoca la concessione del feudo di Gravina da parte di re Carlo II d’Angiò al conte Giovanni di…
Nuova scoperta archeologica a Selinunte. Una struttura sacrale con un palco di cervo rosso (perfettamente conservato) e corna di toro adulto di grandi dimensioni, oltre ad altre deposizioni votive in oro, argento e avorio, è…
Ritorna a Sant’Antioco, provincia di Cagliari, per la 23esima edizione, la Summer School di Archeologia Fenicio-Punica. Dal 4 al 26 luglio si terranno esperienze di studio sul campo dei reperti e conferenze a tema con…