1. Home
  2. Accadde oggi

Categoria: Luoghi

Accadde oggi
San Valentino: il Vescovo di Terni, martire cristiano e la festa celebre grazie ai benedettini

San Valentino: il Vescovo di Terni, martire cristiano e la festa celebre grazie ai benedettini

Valentino da #Terni, San Valentino, vescovo cristiano e martire (Terni, 176 d.C. – Roma, 14 feb. 273). La ricorrenza della Festa degli Innamorati – nel giorno della sua morte, decapitato dopo lunghe torture – sostituirebbe…

Età contemporanea
La singolare (e nobile) vicenda degli ebrei francesi e degli italiani nella Nizza del ’43

La singolare (e nobile) vicenda degli ebrei francesi e degli italiani nella Nizza del ’43

Lo scriviamo subito, onde evitare fraintendimenti e polemiche: nessuna riabilitazione né giustificazionismo, solo Storia come d’altronde è nell’indole di questo magazine. Ma, appunto perché solo di Storia parliamo, alcune pagine del nostro passato meritano di…

Luoghi
Casalis Douhet. Quel vino, di terra marchigiana, che sa di storia e… di Aeronautica

Casalis Douhet. Quel vino, di terra marchigiana, che sa di storia e… di Aeronautica

Ufficiale dei Bersaglieri e teorico della guerra aerea anzi, della supremazia aerea come ricorda il titolo del suo celebre Il dominio dell’aria, testo unico e all’avanguardia per il 1930, tanto da essere stato fonte di ispirazione…

Luoghi
Le due “Carlotto”: il “San Marco” della Marina fra Brindisi e Tientsin

Le due “Carlotto”: il “San Marco” della Marina fra Brindisi e Tientsin

Per chi non ne avesse mai sentito parlare, il Reggimento Fanti di Marina “San Marco” è una unità storica, che trae le sue origini dai Fanti del Mar della Repubblica di Venezia. Alla fine dell’Ottocento,…

Luoghi
Area Archeologica di Stabiae: un luogo di villeggiatura di epoca romana

Area Archeologica di Stabiae: un luogo di villeggiatura di epoca romana

Stabiae, oggi situata nell’area di Castellammare di Stabia, era un luogo di villeggiatura molto amato in epoca romana. Qui, spesso in posizioni meravigliosamente panoramiche, sorgevano numerose ed eleganti ville, con preziose decorazioni, portici, ninfei e…

Luoghi
La “maledizione di Tanis”: quelle scoperte ingiustamente “dimenticate”

La “maledizione di Tanis”: quelle scoperte ingiustamente “dimenticate”

Se si accenna alla scoperta della tomba di Tutankhamon, anche i meno esperti in egittologia sanno di che si parla: un tesoro favoloso e una terribile maledizione. Ma se accade di nominare Tanis si susciteranno…

Luoghi
Romania, 2004. Petre Toma: il vampiro a cui mangiarono il cuore

Romania, 2004. Petre Toma: il vampiro a cui mangiarono il cuore

Romania, 2004. In un villaggio ai piedi dei Carpazi la polizia intercetta ed arresta sei persone. Fin qui nulla di particolarmente strano: la cronaca mondiale è piena di notizie di arresti, mica solo in terra…

Luoghi
Londra tra sangue e occulto: Jack lo Squartatore e la Golden Dawn

Londra tra sangue e occulto: Jack lo Squartatore e la Golden Dawn

Immaginarsi l’atmosfera della Londra dell’Ottocento spesso porta al materializzarsi di scenari cupi e fumosi, scenari di una città che cresceva industrialmente ma che non riusciva a garantire a tutti i suoi abitanti le stesse condizioni…

Luoghi
Cent’anni dell’Istituto Italiano di Cultura di Praga, protagonista Toni Servillo

Cent’anni dell’Istituto Italiano di Cultura di Praga, protagonista Toni Servillo

Le celebrazioni per il centenario della fondazione dell’Istituto Italiano di Cultura di Praga – primo baluardo della diplomazia culturale italiana nel mondo – sono entrate nel vivo nei giorni scorsi con lo spettacolo “Le voci…

Luoghi
Reggia di Capodimonte: una residenza museo

Reggia di Capodimonte: una residenza museo

La Reggia di Capodimonte, che unisce, con eccezionale armonia, barocco e neoclassico, venne costruita a partire dal 1738: Carlo di Borbone ne affidò il progetto a Giovanni Antonio Medrano e ad Antonio Canevari. La bellissima…