Chi non beve con me… peste lo colga!

Buongiorno. Vi devo fare una domanda a cui spero possiate rispondermi. Mio nonno (purtroppo morto da qualche anno) ogni volta che a casa si faceva un brindisi ripeteva la frase: «E chi non beve con me,peste lo colga!». Io pensavo fosse una gag inventata da lui, ma uno zio mi ha detto che invece è la battuta di un film, anche se non sapeva quale. Sapete risolvere il mistero?

Matteo Ranucci, Viterbo

Lo zio ha ragione. La frase, una delle battute più celebri del cinema italiano, è tratta dal film drammatico “La cena delle beffe”, diretto da Alessandro Blasetti nel 1942. A pronunciarla fu Amedeo Nazzari, grandissimo attore nato nel 1907 e morto nel 1979. Il film, ambientato nella Firenze dei Medici, è un racconto di burle crudeli e feroci, con uno dei primi nudi del nostro cinema, quello di Clara Calamai, che in una scena appare a seno scoperto. L’immagine, piuttosto fugace, non fu censurata, ma il film fu vietato ai minori di 16 anni. La frase, ridotta a «E chi non beve con me?» e sempre recitata da Nazzari fu ripresa nei primi anni Settanta anche da uno spot dell’aperitivo Biancosarti.

 

E TU? MANDACI LA TUA STORIA DI FAMIGLIA: LA PUBBLICHIAMO!

Redazione Conoscere La Storia

Conoscere La Storia vuole raccontare la storia agli appassionati, anche ai meno esperti, con semplicità, chiarezza e immediatezza.

Articolo Precedente

27 marzo 1638: il terremoto che devasta la Calabria

Articolo successivo

La rievocazione storica è un’arte. Molto impegnativa