Far West Gazette n.14: John Ford. Il re del western

Protagonista della cover story di questo numero è John Ford, l’uomo che, di fatto, ha inventato il cinema western. Anzi, colui che ha reinventato il West per intero. Non è un paradosso: anche se Ford nacque nel 1895, quando la grande avventura della Frontiera era già morta e sepolta, fu proprio lui, assieme agli altri registi del genere, a creare l’epica che ridiede linfa vitale alla saga più originale, importante e ricca dell’intera nazione americana. Un popolo che, altrimenti, non avrebbe potuto cantare altre storie se non quelle dolorose, benché eroiche, della Guerra d’indipendenza e della Guerra Civile.

Fu Ford a fare del West un luogo mitico e magico, la sede dei sogni di ogni famiglia americana. Fu lui a creare una sintassi per il cinema western, con tutti i suoi cliché, i personaggi fondamentali, le situazioni tipiche. Egli stesso, anche se in maniera modesta, si riconosceva questo merito. Come amava dire: “Si esagera facendo di me uno specialista del western. Ciò detto, amo questo genere. Forse perché non ho dimenticato la lezione del cinema muto, e accordo all’azione un’importanza preponderante. Il cinema migliore è quello in cui l’azione è lunga e i dialoghi brevi. Il più difficile è trovare la storia da raccontare; una buona storia, con uno sfondo pittoresco e che tratti di esseri umani”. Insomma, una buona storia ambientata nel Far West.

ACQUISTA LA RIVISTA

Redazione Conoscere La Storia

Conoscere La Storia vuole raccontare la storia agli appassionati, anche ai meno esperti, con semplicità, chiarezza e immediatezza.

Articolo Precedente

La storia del West raccontata dal cinema

Articolo successivo

10 agosto 1860: il sanguinoso epilogo dei fatti di Bronte