Giorno del Ricordo. Balcani, nazionalismo e pulizia etnica dalla Seconda Guerra Mondiale al Kosovo

In occasione del Giorno del Ricordo 2019, il “Comitato 10 Febbraio” e gli “Amici Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice di Terni”, al fine di ampliare e di diversificare le tematiche celebrative, quest’anno hanno deciso di raccontare l’esasperato nazionalismo balcanico che ha portato a crimini e a persecuzioni nei confronti degli italiani (e di altre etnie) durante la Seconda Guerra Mondiale per poi riesplodere, negli Anni ’80 e ’90, inseguito alla morte di Tito, arrivando al culmine con le guerre jugoslave e con il conflitto in Kosovo di cui quest’anno ricorre il ventennale.
9 Febbraio 2019, ore 16.30
Terni, Palazzo Spada, Sala Consiliare

Saluti:

Avv. Leonardo Latini, Sindaco di Terni

Interventi:

Prof. Giuseppe Parlato (Presidente della Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice)

Dott.ssa Francesca Musacchio (Direttore OFCS. REPORT)

Prof. Matteo Bressan (Analista del NATO Defense College Foundation)

Moderano:

Dott. Marco Petrelli (Giornalista, coll. Affari Internazionali)

Dott. Danilo Pirro (Resp. Amici Fondazione Spirito De Felice – Terni)

Redazione Conoscere La Storia

Conoscere La Storia vuole raccontare la storia agli appassionati, anche ai meno esperti, con semplicità, chiarezza e immediatezza.

Articolo Precedente

Equitazione, scomparso il Colonnello Pani, fondatore del Gruppo Sportivo AM

Articolo successivo

Festa della Donna. “2019: Donne soldato vent’anni dopo”, l’evento ad Amelia