I guerrieri dell’Esercito di Terracotta? Diventano una collezione di souvenir

I guerrieri dell’Esercito di Terracotta? Diventano una collezione di oggetti per la vita quotidiana, come portapenne e porta stuzzicadenti. Questo simbolo della storia cinese, riprodotto e stampato in tre dimensioni è disponibile per la vendita in un negozio digitale allestito alla fine dello scorso mese su Taobao, la principale piattaforma cinese per gli acquisti online. Il punto vendita è stato allestito dal personale del Mausoleo dell’Imperatore Qin Shi Huang, il sito archeologico da cui provengono le celebri statue, che fu costruito nel III secolo a.C.

Scoperto nel 1974, l’Esercito di Terracotta è una delle maggiori attrazioni turistiche in Cina, situato nella provincia settentrionale dello Shaanxi. I guerrieri in miniatura utilizzati per realizzare gli oggetti si basano sulle figure reali di un generale, di un arciere in ginocchio e di un auriga. Gli articoli sono pensati per attirare un numero sempre crescente di visitatori al mausoleo che, nei periodi di maggiore affollamento, attira circa 65mila turisti al giorno.

La cultura tradizionale non è morta – ha detto Hou Ningbin, curatore del mausoleo – Le ultime tecnologie aiuteranno i giovani a interessarsi sempre più al passato della Cina”. 

Redazione Conoscere La Storia

Conoscere La Storia vuole raccontare la storia agli appassionati, anche ai meno esperti, con semplicità, chiarezza e immediatezza.

Articolo Precedente

La città che ha vissuto più guerre al mondo? Gerusalemme

Articolo successivo

Mondi perduti: una storia dei nativi nordamericani