Italia Misteriosa: i luoghi, gli avvenimenti e i personaggi più ambigui e curiosi

C’è l’Italia che tutto il mondo ama e conosce, quella delle cento città storiche, delle gloriose rovine romane, delle baie incantate con panorami mozzafiato. Ma c’è anche un’Italia in penombra, che custodisce mete meno frequentate. Luoghi che conservano oggetti misteriosi, in cui sono accaduti fatti inquietanti o dove, nei secoli, qualche personaggio bizzarro ha lasciato traccia di sé.

È di questo Paese nascosto, fatto di segreti, simboli e storie sempre in bilico tra realtà e leggenda, che parleremo. Scopriremo che un po’ dappertutto, dalle Alpi alla Sicilia, si aprono scenari inattesi. A volte si tratta di particolari minuti e apparentemente irrilevanti, che invece racchiudono storie formidabili. In altri casi, al contrario, restiamo sbigottiti nel contemplare strutture tanto enigmatiche quanto grandiose, che per un motivo o per l’altro sono rimaste discoste dalle grandi direttrici turistiche.

Comunque sia, abbiamo a che fare con edifici, oggetti e siti che vale la pena conoscere e che contribuiscono anch’essi, a modo loro, a fare dell’Italia il luogo più denso di meraviglie che il mondo possa vantare.

ACQUISTA LO SPECIALE

Redazione Conoscere La Storia

Conoscere La Storia vuole raccontare la storia agli appassionati, anche ai meno esperti, con semplicità, chiarezza e immediatezza.

Articolo Precedente

Gallerie degli Uffizi: lo scrigno del Rinascimento

Articolo successivo

Fortezza delle Verrucole: nel cuore della Garfagnana medioevale