In Germania erano già state realizzate strade a scorrimento veloce riservate ai veicoli a motore ma quella che oggi è la A8/A9 è da considerarsi a tutti gli effetti la prima autostrada al mondo a pagamento. Fu una rivoluzione nel concetto stesso di mobilità, anche perché l’Autolaghi nacque grazie all’iniziativa privata, su intuizione dell’ingegnere Piero Puricelli che già nel 1921, quando il parco veicolare italiano superava appena le 80mila unità, ebbe l’idea di collegare Milano con le zone turistiche di Como e Varese.
Per realizzare quel primo nastro d’asfalto furono necessari ben tremila espropri, ma furono sufficienti 15 mesi di lavoro. La seconda tratta, da Lainate a Como, venne inaugurata nel giugno del 1925.