“Lo sbarco in Normandia. D-Day: il giorno più lungo” è il nuovo titolo di Diarkos a firma Domenico Vecchioni, diplomatico italiano, apprezzato
collaboratore di Conoscere La Storia e di BBC History ed altresì prolifico autore di libri dedicati alla Storia ed alle sue mille sfaccettature.
Storico rigoroso, Vecchioni unisce rigore scientifico all’abilità di affrontare e di raccontare episodi storici, personaggi che hanno segnato il nostro passato, eventi noti e dimenticati, con piglio giornalistico raggiungendo, così, mente e cuore di ogni lettore dall’appassionato a chi, alla Storia, si approccia per la prima volta.
E dopo aver raccontato i leggendari soldati della Legione Straniera, non poteva mancare l’appuntamento con l’evento forse più significativo della Seconda Guerra Mondiale, lo Sbarco in Normandia nome in codice Overlord.
Operazione anfibia unica nel suo genere, lo sbarco avvenne alle prime ore del giorno 6 del giugno 1944, segnando indelebilmente il corso del conflitto. In meno di tre mesi l’intera Francia sarà conquistata dagli Alleati, respingendo i tedeschi oltre la sponda destra del Reno.
Vicenda nota, farà notare qualcuno. Nota, sì, ma forse mai approfondita in modo comprensibile e chiaro, come Cornelius Ryan ci aveva insegnato.
Ecco allora il volume di Vecchioni, “Lo sbarco in Normandia”, 250 pagine che ricostruiscono contesto storico, preparativi, missioni e colpi di scena di Overlord.

“Lo sbarco in Normandia” è in libreria da oggi. Edito per i tipi dell Diarkos, coll. Storie, è disponibile anche online sui principali canali di e-commerce e sul sito dell’editore.
Chi, poi, volesse conoscere meglio l’Autore e la sua vasta produzione può farsi un giro sul sito domenicovecchioni.it
Dati libro:
Titolo
Lo Sbarco in Normandia
Collana
STORIE
Pagine
256
Prezzo
18 euro
_____
(Immagine di sfondo: celebre scatto di militari statunitensi pronti a sbarcare sulle spiagge della Normandia. Fonte: Wiki)