Visitando Assisi è necessaria una sosta nella frazione di Santa Maria degli Angeli. Il santuario locale, edificato fra il 1569 e
il 1684, è una delle chiese più grandi del mondo.
Sarà per questo che entrando si ha l’impressione che ci sia poco della filosofia di San Francesco. Dentro però c’è la Porziuncola, ciò che rimane dell’antica cappella in cui egli pregava, dove fondò il suo ordine e infine morì. Non prima di
aver detto: “Codesto luogo è veramente santo e abitazione di Dio… qui chi pregherà con devozione otterrà quanto avrà richiesto“.