1. Home
  2. castello

Tag: castello

Luoghi
Castel Roncolo: il “maniero illustrato”

Castel Roncolo: il “maniero illustrato”

Castel Roncolo, poco distante dal centro di Bolzano, è chiamato anche “il maniero illustrato”. Tra le attrazioni più famose della regione, esso fu costruito nel 1237 dai fratelli Friedrich e Beral von Wangen. Nel 1385,…

Luoghi
Castel Tures: la leggenda del fantasma di Margarethe

Castel Tures: la leggenda del fantasma di Margarethe

Sopra Campo Tures s’innalza l’imponente e suggestiva struttura di Castel Tures (o Castel Taufers). Il maniero, secondo la leggenda, ospiterebbe anche un fantasma. Costruito intorno al XII-XIII secolo, esso apparteneva ai potenti signori di Tures,…

Luoghi
Rocca Maggiore: da ottocento anni domina Assisi

Rocca Maggiore: da ottocento anni domina Assisi

Ci si deve inerpicare su per una serie di stradine medievali per raggiungere la Rocca Maggiore di Assisi, distrutta nel XII secolo e ricostruita nel Trecento dal cardinale Egidio Albornoz su incarico del papa Innocenzo…

Luoghi
Castel Trostburg: il “Castel Forte”

Castel Trostburg: il “Castel Forte”

Noto anche come “Castel Forte”, Castel Trostburg è situato nei pressi di Ponte Gardena, nella valle Isarco. Esso costituisce uno dei più maestosi complessi fortificati e arroccati dell’Alto Adige. Probabilmente risalente all’XI-XII secolo, venne citato…

Luoghi
Castel Firmiano: il museo di Messner

Castel Firmiano: il museo di Messner

Castel Firmiano, nei pressi di Frangart, domina la conca di Bolzano e offre uno dei panorami più mozzafiato dell’intera regione. Dal 2006, vi ha sede uno dei poli del progetto museale Messner Mountain Museum dell’alpinista…

Luoghi
Castello di Lagopesole: la dimora preferita di Manfredi

Castello di Lagopesole: la dimora preferita di Manfredi

La struttura fortificata originaria venne eretta dai Normanni sullo spartiacque tra i fiumi Ofanto e Bradano, in Basilicata. Era un crocevia strategico: proprio qui passava il limes tra i territori bizantini e longobardi, poi tra…

Luoghi
Rocca di Angera: la sentinella del Lago Maggiore

Rocca di Angera: la sentinella del Lago Maggiore

Baluardo medievale perfettamente conservato, la Rocca di Angera domina l’estremità meridionale del Lago Maggiore. Si trova in posizione strategica per il controllo militare e commerciale della zona, che infatti fu sede di una base militare…

Luoghi
Castel Tasso: maestoso e solenne

Castel Tasso: maestoso e solenne

Castel Tasso sorge, maestoso e solenne, a sud-ovest di Vipiteno e, risalendo al XII secolo, è tra i più antichi castelli dell’Alto Adige. Incorniciato, a sud, da un muro di cinta e, a nord, da…

Luoghi
Fortezza Svevo-Angioina di Lucera: un insediamento strategico

Fortezza Svevo-Angioina di Lucera: un insediamento strategico

Per il Puer Apuliae, l’area di Lucera era strategicamente rilevante a livello militare, economico e politico. Intorno al 1220-1223, in seguito a delle insurrezioni musulmane in Sicilia, l’imperatore decise di spostare gran parte della popolazione…

News
Con “Napoleonica” il Bonaparte e i suoi soldati tornano al Forte di Bard

Con “Napoleonica” il Bonaparte e i suoi soldati tornano al Forte di Bard

Riproponiamo un servizio dell’agosto 2019, dedicato ad una interessante rievocazione storica…     Sabato 31 agosto e domenica 1 settembre sono previsti due giorni di grandi eventi a Bard, in Valle d’Aosta, in occasione della quinta…