1. Home
  2. castello

Tag: castello

Luoghi
Castello di Bardi: il fantasma di Moroello

Castello di Bardi: il fantasma di Moroello

Dall’alto di uno sperone di diaspro rosso, da oltre un millenio il Castello di Bardi, detto anche Castello Landi, controlla il territorio alla confluenza dei fiumi Ceno e Noveglia, nel Parmense. Sotto le sue mura…

Luoghi
Parco di Vulci: uno spettacolo archeologico e naturalistico

Parco di Vulci: uno spettacolo archeologico e naturalistico

Vulci, i cui resti, all’interno di uno spettacolare parco archeologico e naturalistico, fanno oggi parte di Montalto di Castro, era una delle più grandi e ricche città dell’Etruria, soprattutto grazie a una florida rete di…

Luoghi
Castel Trauttmansdorff: il rifugio della principessa Sissi

Castel Trauttmansdorff: il rifugio della principessa Sissi

Il nucleo originale di Castel Trauttmansdorff, noto per essere uno dei luoghi più amati dalla principessa “Sissi”, situato nei pressi di Merano, era un castello medievale di modeste dimensioni, chiamato Neuberg, del quale oggi sono…

Luoghi
Castello di Rivoli: un’antica dimora sabauda

Castello di Rivoli: un’antica dimora sabauda

Il Castello di Rivoli è un’antica dimora sabauda, che sorge su un’area strategicamente importante già in epoca romana. Costruito intorno all’XI secolo, sulla via Francigena, il “Castrum Riuollum” viene citato per la prima volta nel…

Luoghi
Castello Svevo di Gravina: ritrovo venatorio di Federico II

Castello Svevo di Gravina: ritrovo venatorio di Federico II

Su uno scenografico colle, nei pressi di Gravina di Puglia, sorgeva un sontuoso castello federiciano di tre piani, con quattro torri. Costruito probabilmente dall’architetto e scultore toscano Fuccio, intorno al 1231, esso doveva essere un…

Luoghi
Castello del Valentino: il palazzo nel parco

Castello del Valentino: il palazzo nel parco

Il Castello del Valentino è circondato dal verde di un omonimo parco. Il complesso fu acquistato da Emanuele Filiberto I di Savoia nel 1564, ma visse il suo periodo di massimo splendore durante la reggenza…

Luoghi
Fortezza delle Verrucole: nel cuore della Garfagnana medioevale

Fortezza delle Verrucole: nel cuore della Garfagnana medioevale

Dalle parti di Lucca e nel cuore della Garfagnana, in Toscana, è assolutamente imperdibile una visita alla Fortezza delle Verrucole. La fortezza ha una storia lunghissima, che si intreccia con le vicende di alcune tra…

Luoghi
Castello di Sammezzano: un palazzo nobiliare originale ed esotico

Castello di Sammezzano: un palazzo nobiliare originale ed esotico

Il castello di Sammezzano è un curioso palazzo nobiliare dall’architettura originale ed estremamente esotica, edificato a seguito della ristrutturazione ottocentesca di una grande fattoria eretta nel 1605. Secondo uno storico tedesco Robert Davidsohn, potrebbe essere…

Luoghi
Castello di Beseno: dove la Serenissima fu fermata dai conti del Tirolo

Castello di Beseno: dove la Serenissima fu fermata dai conti del Tirolo

È la più grande struttura fortificata del Trentino-Alto Adige (250 metri di lunghezza e 50 metri di larghezza) e occupa la sommità di una collina, da cui si domina la Vallagarina. Una posizione strategica che…

Luoghi
Castello di Malcesine: una sentinella sul lago

Castello di Malcesine: una sentinella sul lago

Di probabile origine longobarda, la rocca della cittadina sulla sponda nordorientale del lago di Garda è conosciuta con il nome di Castello Scaligero. La definizione ricorda la lunga dominazione sul territorio dei signori di Verona,…