1. Home
  2. castello

Tag: castello

Luoghi
Castello di Malcesine: una sentinella sul lago

Castello di Malcesine: una sentinella sul lago

Di probabile origine longobarda, la rocca della cittadina sulla sponda nordorientale del lago di Garda è conosciuta con il nome di Castello Scaligero. La definizione ricorda la lunga dominazione sul territorio dei signori di Verona,…

Luoghi
Castello di Burgos: un maniero di frontiera

Castello di Burgos: un maniero di frontiera

Il maniero si trova in cima a un picco granitico ai piedi del monte Rasu, a 647 metri di altezza. La sua torre a pianta quadrata, racchiusa da una triplice cinta muraria, è visibile anche…

Luoghi
Castello di Trezzo: secoli di distruzioni e ricostruzioni in riva all’Adda

Castello di Trezzo: secoli di distruzioni e ricostruzioni in riva all’Adda

Conteso prima dall’imperatore Federico Barbarossa e dalla città di Milano e in seguito dalle due famiglie rivali dei Visconti e dei Torriani, il castello di Trezzo, posto originariamente a difesa di un ponte in un’ansa…

Luoghi
Castello di Arechi: il nido inespugnabile e la congiura carbonara

Castello di Arechi: il nido inespugnabile e la congiura carbonara

Il castello e la cinta resero Salerno “per natura e per arte imprendibile, non essendovi in Italia una rocca più munita di essa”. Così, nell’VIII secolo, il cronista Paolo Diacono rendeva merito al lavoro degli…

Luoghi
Castello di Canossa: l’umiliazione dell’imperatore

Castello di Canossa: l’umiliazione dell’imperatore

Eretto intorno al 940 dagli Attoni, principi di origine longobarda, durante il Medioevo il castello si rivelò una fortificazione imprendibile: nel 950 la regina Adelaide, vedova di Lotario II re d’Italia, vi riparò per sfuggire…

Luoghi
Castelvecchio: la reggia del magnifico signore

Castelvecchio: la reggia del magnifico signore

Ripreso il controllo della città di Verona dopo il colpo di mano del fratellastro Fregnano (che aveva approfittato della sua assenza per sfilargli il potere), Cangrande II della Scala cominciò a progettare un palazzo-fortezza che…

Libri
Lombardia: i 35 castelli da non perdere in un libro

Lombardia: i 35 castelli da non perdere in un libro

La Lombardia è terra di castelli. Ve ne sono a decine, sparsi, anche se in maniera non omogenea, su tutto il territorio: che siano austere sentinelle a guardia di impervie vallate oppure grandi fortezze che…

Luoghi
Castello Sforzesco: un’importante fortificazione a Milano

Castello Sforzesco: un’importante fortificazione a Milano

Il Castello Sforzesco è un’importante fortificazione che sorge a Milano nelle immediate vicinanze del centro storico. La sua costruzione fu voluta nel 1450 da Francesco Sforza, appena assunto il ruolo di Duca di Milano, e…

Luoghi
Castello Ducale di Agliè: da fortificazione medievale a palazzo elegante

Castello Ducale di Agliè: da fortificazione medievale a palazzo elegante

Sorto come fortificazione medievale, venne radicalmente trasformato dall’architetto Amedeo di Castellamonte, a partire dal 1667. A volere un palazzo più elegante, abbellito da gallerie, parchi-giardini e padiglioni, fu il conte Filippo, membro della famiglia San…

Luoghi
Museo della Guerra di Rovereto: mole documentaria enorme

Museo della Guerra di Rovereto: mole documentaria enorme

Per sapere tutto sulle armi e le tecniche di combattimento in uso durante il primo conflitto mondiale è d’obbligo la visita al Museo Storico Italiano della Guerra di Rovereto, che ha sede nell’antico castello della…