1. Home
  2. cristianesimo

Tag: cristianesimo

Luoghi
Basilica di San Francesco: uno dei santuari più visitati al mondo

Basilica di San Francesco: uno dei santuari più visitati al mondo

Secondo un’inchiesta dell’americano Wall Street Journal, la Basilica di San Francesco ad Assisi, consacrata nel 1253, è uno dei santuari più visitati al mondo (è al quinto posto con oltre 5 milioni di pellegrini all’anno,…

Luoghi
Basilica di San Marco: la Chiesa d’Oro

Basilica di San Marco: la Chiesa d’Oro

La sfarzosa Basilica di San Marco a Venezia, nota come Chiesa d’Oro, è la cattedrale sede del patriarcato di Venezia. Il suo soprannome le deriva dal cosiddetto “tesoro di San Marco”, cioè la ricca collezione…

Luoghi
Gubbio: un imperdibile borgo medievale

Gubbio: un imperdibile borgo medievale

Nel borgo di Gubbio, secondo le leggende, San Francesco ammansì un lupo feroce che terrorizzava la popolazione. Da lontano la città si manifesta al viaggiatore con le sue case e i palazzi fatti di chiara…

Luoghi
Basilica di San Francesco di Paola: il cuore neoclassico di Napoli

Basilica di San Francesco di Paola: il cuore neoclassico di Napoli

Nel cuore di Napoli, in piazza del Pleibiscito, sorge, in stile neoclassico, la Basilica di San Francesco Di Paola. Dopo essere stato scacciato dalla città partenopea dalle forze napoleoniche, Ferdinando di Borbone riuscì a rientrare…

Medioevo
I monaci dell’Irlanda medioevale? Missionari e pionieri

I monaci dell’Irlanda medioevale? Missionari e pionieri

Come vivevano i monaci cristiani nell’Irlanda medioevale? Rimasta impermeabile alla dominazione romana, l’Irlanda celtica fu evangelizzata dal V secolo in poi da figure come San Patrizio. L’esperienza monastica ebbe caratteri diversi da quelli benedettini continentali:…

Medioevo
Il sonno dell’uomo medioevale? Tormentato da demoni, streghe e… tentazioni

Il sonno dell’uomo medioevale? Tormentato da demoni, streghe e… tentazioni

La notte per l’uomo medioevale? Un momento complicato. Calate le tenebre, per l’uomo dell'”età di mezzo” scattava infatti la paura del demonio. Lo testimonia Rodolfo il Glabro (985-1047) nelle sue Historiae: “Al tempo in cui…

Luoghi
Catacombe dei Cappuccini: 8mila cadaveri sotto Palermo

Catacombe dei Cappuccini: 8mila cadaveri sotto Palermo

La luce fioca che illumina i corridoi, il baluginio delle candele dei devoti che si riflettono sul biancore dei teschi, l’odore di umidità mischiato a polvere e muffa: tutto quanto, nelle Catacombe dei Cappuccini di…

Luoghi
Eremo di Montesiepi: la spada nella roccia di Chiusdino

Eremo di Montesiepi: la spada nella roccia di Chiusdino

Chiusdino custodisce due delle attrazioni più intriganti e suggestive della Toscana: l’Eremo di Montesiepi, noto per la sua “spada nella roccia” e l’Abbazia di San Galgano. Il cavaliere Galgano Guidotti (1148-1181) si ritirò infatti a…

Medioevo
Loch Ness: il primo avvistamento del mostro? Toccò a un santo. Nel 565 d.C.

Loch Ness: il primo avvistamento del mostro? Toccò a un santo. Nel 565 d.C.

La storia del mostro di Loch Ness divenne famosa nel 1933, in occasione dell’apertura di una strada che attraversava il lago, ma quando gli studiosi cominciarono a fare indagini sull’argomento emerse che il primo possibile…

Luoghi
Chiesa di Santa Maria delle Anime del Purgatorio: il culto delle anime “pezzentelle”

Chiesa di Santa Maria delle Anime del Purgatorio: il culto delle anime “pezzentelle”

Un portale tra il mondo dei vivi e quello dei morti: lungo via dei Tribunali, nel cuore dell’antico centro di Napoli, si incontra la chiesa di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco. La…