1. Home
  2. ebraismo

Tag: ebraismo

Antichità
Quando gli Ebrei riconquistarono Gerusalemme

Quando gli Ebrei riconquistarono Gerusalemme

Nel 167 a.C. scoppiò una guerra in Giudea, al tempo provincia dell’Impero Seleucide. Dopo anni di lotte interne tra gli Ebrei, il governante seleucide, re Antioco IV, decide di farsi avanti. “Scatenato come una belva…

Età contemporanea
La mezzaluna e la svastica: il rapporto tra Hitler e il Gran Muftì

La mezzaluna e la svastica: il rapporto tra Hitler e il Gran Muftì

È cosa nota la sostanziale simpatia che Adolf Hitler ed i vertici del nazionalsocialismo tedesco nutrivano per l’Islam. Il Führer, in più di un’occasione, ebbe modo di tessere le lodi di una religione che esaltava…

Medioevo
Gli ebrei in Europa nel Medioevo: una storia di ghetti, persecuzioni e finanza

Gli ebrei in Europa nel Medioevo: una storia di ghetti, persecuzioni e finanza

La storia delle comunità ebraiche in Europa affonda le sue radici in epoca romana. Dopo la conquista di Gerusalemme e la distruzione del Tempio di Salomone da parte dell’imperatore Tito, nel 70 d.C., molti ebrei…

Medioevo
La conquista di Gerusalemme: quando i crociati massacrarono musulmani ed ebrei

La conquista di Gerusalemme: quando i crociati massacrarono musulmani ed ebrei

Iniziata nel novembre del 1095, la prima crociata raggiunse il suo culmine sotto le mura di Gerusalemme quasi quattro anni dopo. Nel cuore dell’estate, davanti alle fortificazioni circa 12mila crociati prepararono l’assalto finale e la…

Età contemporanea
Stati Uniti e Israele: le origini storiche e ideologiche di un’alleanza

Stati Uniti e Israele: le origini storiche e ideologiche di un’alleanza

Quella tra Stati Uniti d’America e Israele è un’alleanza consolidata. Ma perché gli USA appoggiano, dai suoi albori, lo Stato ebraico? Oltre all’evidente similitudine tra due nazioni fondate sull’immigrazione da ogni parte del globo e…

Accadde oggi
12 luglio 1555: con la bolla “Cum nimis absurdum” Paolo IV emargina gli ebrei

12 luglio 1555: con la bolla “Cum nimis absurdum” Paolo IV emargina gli ebrei

“Poiché è oltremodo assurdo e disdicevole che gli ebrei, che solo la propria colpa sottomise alla schiavitù eterna, possano, con la scusa di esser protetti dall’amore cristiano e tollerati nella loro coabitazione in mezzo ai…

Età contemporanea
La città che ha vissuto più guerre al mondo? Gerusalemme

La città che ha vissuto più guerre al mondo? Gerusalemme

Per nessun’altra città si è combattuto tanto nel corso dei secoli: questa è l’amara verità che si svela a chiunque si appresti a studiare la millenaria storia di Gerusalemme. Una questione che lo storico Eric…