1. Home
  2. Francia

Tag: Francia

Luoghi
Il turismo in Costa Azzurra? In origine solo d’inverno. Ecco perché

Il turismo in Costa Azzurra? In origine solo d’inverno. Ecco perché

Il termine “hivernant” (difficilmente traducibile in italiano, corrispondente grosso modo a “villeggiante invernale”) entra nella lingua francese solo a partire dall’inizio del secolo scorso (ne fa menzione per la prima volta il Larousse du XXe…

Luoghi
Perché la Costa Azzurra si chiama così? Un po’ di storia

Perché la Costa Azzurra si chiama così? Un po’ di storia

Nel 1887 il poeta e scrittore di Digione Stephen Liégeard pubblicava un volume dal titolo “La Côte d’Azur“. Non sospettava di aver inventato una regione geografica, non si aspettava di aver coniato la parola che…

Età moderna
L’incoronazione di Luigi XIV, il sovrano più longevo di tutti i tempi

L’incoronazione di Luigi XIV, il sovrano più longevo di tutti i tempi

Il 7 giugno del 1654 viene incoronato il re di Francia Luigi XIV, che sarà conosciuto con il nome di “Re Sole“, appellativo che gli fu attribuito durante la Monarchia di luglio del 1830-1848, anche…

Età moderna
Sale al trono Luigi XVI di Francia. Il re ghigliottinato

Sale al trono Luigi XVI di Francia. Il re ghigliottinato

È il 10 maggio del 1774 quando Louis Auguste di Borbone, all’età di soli 20 anni, ascese al trono di Francia con il nome di Luigi XVI. Il suo regno finirà in in tragedia con…

Accadde oggi
6 maggio 1527: il sacco di Roma

6 maggio 1527: il sacco di Roma

Secondo diversi storici, la data del 6 maggio 1527 dovrebbe essere utilizzata come spartiacque per segnalare la fine del Rinascimento. Tale scelta è dovuta a un accadimento in particolare: il sacco di Roma a opera…

Accadde oggi
5 maggio 1821: muore a Sant’Elena Napoleone Bonaparte

5 maggio 1821: muore a Sant’Elena Napoleone Bonaparte

Il 5 maggio del 1821 muore, in esilio sull’isola di Sant’Elena, nel mezzo dell’Oceano Atlantico, dove era stato confinato dalla sconfitta di Waterloo del 1815, l’uomo che aveva fatto tremare le teste coronate di tutta…

Accadde oggi
30 marzo 1856: il Trattato di Parigi cambia gli equilibri europei

30 marzo 1856: il Trattato di Parigi cambia gli equilibri europei

Dopo la guerra di Crimea, conclusasi con la sconfitta della Russia zarista, sancita il precedente 1 febbraio dalla stipula di un accordo preliminare di pace, viene siglato a Parigi il 30 marzo del 1856, il…

Età contemporanea
Il mistero del figlio segreto di Hitler. In Francia

Il mistero del figlio segreto di Hitler. In Francia

Secondo la storia ufficiale Adolf Hitler si suicidò nel bunker di Berlino  il 30 aprile del 1945, non lasciando eredi diretti. Tuttavia, nel 2012, il settimanale francese «Le Point» pubblicò una notizia secondo cui il…

Età moderna
Quando Notre-Dame risorse. Dalle fiamme della rivoluzione

Quando Notre-Dame risorse. Dalle fiamme della rivoluzione

L’incendio alla cattedrale di Notre-Dame ha sconvolto la Francia e il mondo. Tuttavia, volendo trovare una nota positiva, non è e non sarebbe la prima volta che la cattedrale, sede dell’arcidiocesi di Parigi e anche…

Medioevo
Abul Abbas: la triste storia dell’elefante di Carlo Magno

Abul Abbas: la triste storia dell’elefante di Carlo Magno

Quella di Abul Abbas è una di quelle figure di contorno della storia che raramente vengono raccontate. Il caso curioso, però, è che Abul non è (o meglio non fu) una persona, ma un elefante.…