1. Home
  2. Germania

Tag: Germania

Età moderna
Quale è stato il primo quotidiano della storia?

Quale è stato il primo quotidiano della storia?

Quale è stato il primo quotidiano della storia? Si tratta dell’Einkommende Zeitung, fondato nel 1650 a Lipsia, in Germania, e pubblicato, sei giorni su sette, a partire dal 1° luglio di quell’anno dallo stampatore e…

Età contemporanea
Hitler e l’economia: la visione del dittatore

Hitler e l’economia: la visione del dittatore

Nel Mein Kampf (1925), Adolf Hitler traccia a grandi linee e in modo piuttosto vago il disegno della struttura economica che dovrà reggere il futuro Stato tedesco, ispirandosi al modello fascista. L’economia del Reich sarebbe…

Età contemporanea
Niki Lauda: l’incidente che segnò l’addio della Formula 1 al Nürburgring

Niki Lauda: l’incidente che segnò l’addio della Formula 1 al Nürburgring

Con l’addio a Niki Lauda lo sport in generale e la Formula 1 in particolare danno l’ultimo saluto a una vera leggenda. Lauda era infatti uno dei testimoni più celebri dell’epoca eroica dell’automobilismo. Dell’epoca in…

Accadde oggi
21 maggio 996: Ottone III, un imperatore sedicenne

21 maggio 996: Ottone III, un imperatore sedicenne

Il 21 maggio dell’anno 996 ascende al trono del Sacro Romano Impero Ottone III di Sassonia, figlio di Ottone II. Al momento dell’incoronazione il giovanissimo principe aveva soltanto 16 anni. All’epoca non era un fatto…

Medioevo
Federico Barbarossa: il perché di un soprannome (spregiativo)

Federico Barbarossa: il perché di un soprannome (spregiativo)

Furono i lombardi, che gli si opponevano, a soprannominare l’imperatore Federico I Hohenstaufen il “Barbarossa“, per via della barba fulva. L’intento, però, era spregiativo. Ai più colti richiamava alla memoria Nerone, anche lui dotato di…

Accadde oggi
E’ siglato il Patto d’Acciaio

E’ siglato il Patto d’Acciaio

È il 22 maggio del 1939 quando, a Berlino, all’interno della Cancelleria del Reich, viene siglato il Patto d’Acciaio: la formalizzazione dell’alleanza militare e politica tra la Germania nazista e il Regno d’Italia. Le parti…