1. Home
  2. guerra

Tag: guerra

Riviste
Medioevo Misterioso n.22: gli ordini cavallereschi

Medioevo Misterioso n.22: gli ordini cavallereschi

La cavalleria non rappresenta soltanto l’istituzione più originale e tipica del mondo medievale, ma anche una delle più potenti e durature. Come spiega il dossier di questo numero, a mano a mano che i secoli…

Rievocazioni Storiche
Associazione Storico Culturale Amaltea

Associazione Storico Culturale Amaltea

L’Associazione Storico Culturale Amaltea è un gruppo di persone appassionate di storia di recente costituzione e tutti i suoi membri hanno pregressa esperienza nell’ambito delle rievocazioni storiche. Negli anni ha preso parte a diversi eventi…

Rievocazioni Storiche
Fera Sancti

Fera Sancti

Il gruppo di spettacolo Fera Sancti di San Marino si occupa di scherma artistica e di intrattenimento folkloristico con la volontà di evocare immagini storiche non aderenti alla filologicità, bensì legate alla tradizione popolare e…

Accadde oggi
14 aprile 1865: l’assassinio di Abraham Lincoln

14 aprile 1865: l’assassinio di Abraham Lincoln

Mentre la guerra di secessione americana volgeva al termine (le truppe confederate del generale Robert Lee si erano da pochi giorni arrese al generale unionista Ulysses Grant ad Appomatox), si verificò il primo assassinio di…

Accadde oggi
7 aprile 1167: fondata a Pontida la Lega Lombarda

7 aprile 1167: fondata a Pontida la Lega Lombarda

Secondo la tradizione, il 7 aprile del 1167 fu fondata, all’abbazia di Pontida, con l’omonimo e celebre giuramento, la “Lega Lombarda”: un’alleanza militare tra i comuni del nord Italia che si poneva l’obiettivo di difendere…

Accadde oggi
2 aprile 1801: la battaglia di Copenaghen

2 aprile 1801: la battaglia di Copenaghen

Nel 1801, i continui successi delle campagne militari sul suolo europeo del primo console di Francia, Napoleone Bonaparte, stavano generando forti preoccupazioni per la rivale Inghilterra, che temeva che le armate napoleoniche potessero tagliare le…

Età contemporanea
L’Aeronautica Militare? Un’eredità del fascismo

L’Aeronautica Militare? Un’eredità del fascismo

L’Aeronautica Militare? Un’eredità del ventennio fascista. La fondazione della Regia Aeronautica costituì infatti uno dei primissimi atti del governo Mussolini, firmato solo cinque mesi dopo la Marcia su Roma. Il 28 marzo 1923 nacque l’“arma…

Riviste
BBC History n.96: il ragazzo Mussolini

BBC History n.96: il ragazzo Mussolini

Sono passati 100 anni: era il 23 marzo del 1919 quando, nel salone del circolo dell’Alleanza industriale e commerciale, in piazza San Sepolcro a Milano, Benito Mussolini fondò i Fasci di combattimento. L’evento che segnò…

Riviste
Guerre e Guerrieri n.24: forze speciali, le 10 migliori unità del mondo

Guerre e Guerrieri n.24: forze speciali, le 10 migliori unità del mondo

Le forze speciali sono le protagoniste indiscusse di questi ultimi anni, nei quali le tensioni a livello globale sono cresciute ma non hanno più la forma del conflitto armato tradizionale. La norma sembra essere diventata…

Luoghi
Museo della Guerra di Rovereto: mole documentaria enorme

Museo della Guerra di Rovereto: mole documentaria enorme

Per sapere tutto sulle armi e le tecniche di combattimento in uso durante il primo conflitto mondiale è d’obbligo la visita al Museo Storico Italiano della Guerra di Rovereto, che ha sede nell’antico castello della…