1. Home
  2. guerra

Tag: guerra

News
29 agosto 1949: primo test nucleare in Unione Sovietica

29 agosto 1949: primo test nucleare in Unione Sovietica

Cinque anni dopo gli Stati Uniti, che, prima dell’impiego sulle città giapponesi di Hiroshima e Nagasaki, avevano testato la bomba atomica ad Alagomordo, nel Nuovo Messico, l’Unione Sovietica effettua il suo primo test atomico. Accade…

Antichità
21 agosto 480 a.C.: l’eroica resistenza di Leonida alle Termopili

21 agosto 480 a.C.: l’eroica resistenza di Leonida alle Termopili

Il 21 agosto del 480 a.C. (anche se la datazione non è certa) si svolse il terzo e ultimo giorno della Battaglia delle Termopili, che vide un eroico contingente greco, comandato dal re di Sparta…

Luoghi
Gli spagnoli conquistano Tenochtitlán

Gli spagnoli conquistano Tenochtitlán

Il 13 agosto del 1521, dopo l’omonimo assedio, durato dieci settimane, gli spagnoli guidati dal conquistador Hernan Cortes espugnano la città di Tenochtitlán, maestosa capitale dell’impero degli Aztechi. Cortes, appena due anni prima, quando era…

Libri
Kaiten. Siluri umani giapponesi nel secondo conflitto mondiale

Kaiten. Siluri umani giapponesi nel secondo conflitto mondiale

Nel febbraio 1944 l’Alto Comando della Marina Imperiale giapponese approvò il progetto di due giovani ufficiali, Hiroshi Kuroki e Sekio Nishina. Si trattava di una nuova e micidiale arma suicida, un siluro a guida umana,…

Antichità
Quando gli Ebrei riconquistarono Gerusalemme

Quando gli Ebrei riconquistarono Gerusalemme

Nel 167 a.C. scoppiò una guerra in Giudea, al tempo provincia dell’Impero Seleucide. Dopo anni di lotte interne tra gli Ebrei, il governante seleucide, re Antioco IV, decide di farsi avanti. “Scatenato come una belva…

News
La prima “portaerei” della storia? Sette anni dopo il primo volo

La prima “portaerei” della storia? Sette anni dopo il primo volo

Erano passati solo sette anni dal primo volo dei fratelli Wright, che subito gli aerei vennero sperimentati anche sulle navi da guerra. La prima imbarcazione da cui si alzò in volo un velivolo fu l’incrociatore…

Speciali
Mussolini si racconta: dal socialismo alla Repubblica Sociale

Mussolini si racconta: dal socialismo alla Repubblica Sociale

Il personaggio Mussolini è profondamente contraddittorio: tutta la sua vita appare segnata da un’alternanza di posizioni che lo rendono quasi inafferrabile. Di volta in volta, e a seconda delle circostanze, è polemista e censore, pacifista…

Libri
Gli Etruschi: una storia militare dal IX al II secolo a.C.

Gli Etruschi: una storia militare dal IX al II secolo a.C.

Uno dei popoli più importanti dell’Italia antica fu certamente quello degli Etruschi, che ne formarono l’ossatura e forse ne rappresentarono una delle principali anime autoctone. Essi entrarono in strette relazioni sia di confronto che di…

Età contemporanea
Dal Risorgimento al Far West: la curiosa storia di un conte piemontese

Dal Risorgimento al Far West: la curiosa storia di un conte piemontese

L’Ottocento fu un secolo critico, da una sponda all’altra dell’oceano Atlantico. Se in Europa si succedevano moti e guerre, a cominciare da quelle napoleoniche, in America non si stava a guardare. In tutto questo bailamme,…

Età contemporanea
John Chivington: il massacratore di indiani del Sand Creek

John Chivington: il massacratore di indiani del Sand Creek

John Chivington nacque a Lebanon, nell’Ohio, il 27 gennaio 1821. Nel 1844 fu ordinato pastore della chiesa metodista e cominciò il suo apostolato in Illinois e Missouri, territorio che, a quei tempi, era ancora considerato…