1. Home
  2. guerra

Tag: guerra

News
La prima “portaerei” della storia? Sette anni dopo il primo volo

La prima “portaerei” della storia? Sette anni dopo il primo volo

Erano passati solo sette anni dal primo volo dei fratelli Wright, che subito gli aerei vennero sperimentati anche sulle navi da guerra. La prima imbarcazione da cui si alzò in volo un velivolo fu l’incrociatore…

Speciali
Mussolini si racconta: dal socialismo alla Repubblica Sociale

Mussolini si racconta: dal socialismo alla Repubblica Sociale

Il personaggio Mussolini è profondamente contraddittorio: tutta la sua vita appare segnata da un’alternanza di posizioni che lo rendono quasi inafferrabile. Di volta in volta, e a seconda delle circostanze, è polemista e censore, pacifista…

Età contemporanea
Dal Risorgimento al Far West: la curiosa storia di un conte piemontese

Dal Risorgimento al Far West: la curiosa storia di un conte piemontese

L’Ottocento fu un secolo critico, da una sponda all’altra dell’oceano Atlantico. Se in Europa si succedevano moti e guerre, a cominciare da quelle napoleoniche, in America non si stava a guardare. In tutto questo bailamme,…

Età contemporanea
John Chivington: il massacratore di indiani del Sand Creek

John Chivington: il massacratore di indiani del Sand Creek

John Chivington nacque a Lebanon, nell’Ohio, il 27 gennaio 1821. Nel 1844 fu ordinato pastore della chiesa metodista e cominciò il suo apostolato in Illinois e Missouri, territorio che, a quei tempi, era ancora considerato…

Età contemporanea
Guerre. Etiopia: quando Mosca ci “salvò” dalle sanzioni ma perdemmo il Corno per la burocrazia

Guerre. Etiopia: quando Mosca ci “salvò” dalle sanzioni ma perdemmo il Corno per la burocrazia

1935. Il Regno d’talia è impegnato nell’ultimo conflitto coloniale della Storia. L’attacco all’Etiopia rappresenta la fine di un lungo contenzioso fra gli imperatori di Addis Abeba ed i governi italiani. Come oggi, anche allora c’erano…

Età contemporanea
Vogliamo salvare il mondo, ma la guerra ci fa orrore solo quando colpisce gli europei

Vogliamo salvare il mondo, ma la guerra ci fa orrore solo quando colpisce gli europei

  Vogliamo salvare il mondo ma la guerra suscita in noi orrore solo quando colpisce gli europei.  Non è vero? Ricordate, nei conflitti degli ultimi venti anni, una mobilitazione di massa come quella cui assistiamo…

Libri
Le dieci donne spia che hanno fatto la storia. Ecco chi sono

Le dieci donne spia che hanno fatto la storia. Ecco chi sono

Tutti conoscono Mata Hari, danzatrice, avventuriera e spia, destinata a scivolare sul terreno del doppio gioco. Ma la bella olandese non è l’unica donna ad aver meritato un posto nella storia dello spionaggio: sono da…

Età contemporanea
Quando e come è nato il paracadutismo militare?

Quando e come è nato il paracadutismo militare?

Il paracadutismo ha avuto uno sviluppo diverso nei vari Paesi del mondo. Negli Stati Uniti nacque dalla necessità di salvare piloti ed equipaggi, nonché dalla volontà di dare spettacolo nelle manifestazioni aeree, fin dagli anni…

Età contemporanea
La Russia invade l’Ucraina. E’ guerra. Le impressionanti immagini dell’attacco

La Russia invade l’Ucraina. E’ guerra. Le impressionanti immagini dell’attacco

            _______________________________________________ (Immagine di sfondo: esplosioni a Kiev, 24/02/2022. Fonte: qui)

Libri
Elia Rossi Passavanti, dragone del “Genova”,  legionario fiumano e soldato più decorato d’Italia

Elia Rossi Passavanti, dragone del “Genova”, legionario fiumano e soldato più decorato d’Italia

Nato nel 1896, due Medaglie d’Oro al Valor Militare guadagnate nella I e II Guerra Mondiale, Comandante de “La Disperata”, giovanissimo deputato, magistrato: un individuo eccelso la cui vicenda umana e politica è raccontata in…