1. Home
  2. Inghilterra

Tag: Inghilterra

Accadde oggi
15 aprile 1912: il naufragio del Titanic

15 aprile 1912: il naufragio del Titanic

Quando fu varato, nel 1911, il RMS Titanic era il transatlantico più grande al mondo, espressione del progresso e del positivismo scaturiti dalle rivoluzioni industriali. Un simbolo, più che una nave. A costruirlo erano stati…

Medioevo
Re Riccardo: perché fu chiamato “Cuor di Leone”?

Re Riccardo: perché fu chiamato “Cuor di Leone”?

Riccardo I d’Inghilterra è senz’altro una delle figure più significative dell’intera epopea crociata, nonché di tutta la storia dell’Europa medievale. Il mito, elaborato poco dopo la morte, ne ha fatto l’incarnazione del perfetto cavaliere e…

Età contemporanea
Il bimbo “ignoto” morto nella tragedia del Titanic. La cui identità sarà scoperta dopo un secolo

Il bimbo “ignoto” morto nella tragedia del Titanic. La cui identità sarà scoperta dopo un secolo

Il 21 aprile 1912, sette giorni dopo l’affondamento del Titanic nell’Atlantico, i membri dell’equipaggio della Mackay-Bennett, una delle navi incaricate di recuperare i corpi delle vittime del naufragio più famoso della storia, avvistarono a pelo…

Età contemporanea
L’Admiral Scheer e le altre: le navi corsare della Germania nazista

L’Admiral Scheer e le altre: le navi corsare della Germania nazista

Unità da guerra mascherate da navi da trasporto, marinai vestiti da donna, bandiere fittizie, finti carichi sui ponti. La Battaglia dell’Atlantico nel secondo conflitto mondiale, da parte tedesca, non vide in mare solo i celebri…

Luoghi
Londra tra sangue e occulto: Jack lo Squartatore e la Golden Dawn

Londra tra sangue e occulto: Jack lo Squartatore e la Golden Dawn

Immaginarsi l’atmosfera della Londra dell’Ottocento spesso porta al materializzarsi di scenari cupi e fumosi, scenari di una città che cresceva industrialmente ma che non riusciva a garantire a tutti i suoi abitanti le stesse condizioni…

Accadde oggi
Mary Ann Nichols è la prima vittima di Jack lo Squartatore

Mary Ann Nichols è la prima vittima di Jack lo Squartatore

Si chiamava Mary Ann Nichols Walker, era figlia di un fabbro di Camberwell e reduce da un matrimonio burrascoso e, per guadagnarsi da vivere negli squallidi sobborghi della Londra ottocentesca, più precisamente nel quartiere di…

Età moderna
31 luglio 1703: lo scrittore Daniel Defoe è messo alla gogna

31 luglio 1703: lo scrittore Daniel Defoe è messo alla gogna

Lo scrittore inglese Daniel Defoe è ricordato prevalentemente per la sua opera Robinson Crusoe. Se questo lo rese immortale, tuttavia, a causa di un altro suo scritto, il saggio La via più breve per i dissenzienti…

Età moderna
Francis Drake e Barbarossa: le vite parallele di due pirati divenuti cortigiani

Francis Drake e Barbarossa: le vite parallele di due pirati divenuti cortigiani

Eroi in patria, ma semplici criminali per il resto del mondo; prima corsari e poi ufficiali della Marina; entrambi stimati a corte: uno dalla regina, l’altro dal sultano. Sono le vite parallele di Francis Drake…

Età moderna
25 maggio 1659: Richard Cromwell si dimette dalla carica di Lord Protettore

25 maggio 1659: Richard Cromwell si dimette dalla carica di Lord Protettore

Il 25 maggio del 1659, Richard Cromwell, che aveva ereditato la carica di Lord Protettore d’Inghilterra, Scozia e Irlanda dal padre Oliver, leader della Rivoluzione Inglese, grazie a una riforma costituzionale introdotta nel 1657, fu…

Età contemporanea
Bobby Sands: ecco chi era l’attivista irlandese che si lasciò morire di fame

Bobby Sands: ecco chi era l’attivista irlandese che si lasciò morire di fame

Robert Gerard Sands, detto Bobby, è stato un attivista nordirlandese della Provisional IRA, una delle fazioni in cui si divise l’IRA (Irish Republican Army), organizzazione paramilitare separatista sorta nel 1919. Nato nel 1954 a Belfast,…