1. Home
  2. Inghilterra

Tag: Inghilterra

Età moderna
La nascita dell’intelligence britannica? Ispirata da un romanziere visionario

La nascita dell’intelligence britannica? Ispirata da un romanziere visionario

Alle origini del moderno servizio segreto britannico, fondato nel 1909 per riprendere una gloriosa tradizione che risaliva al XVI secolo e a sir Walsingham, si trova una bizzarra figura di giornalista, romanziere e avventuriero che…

Età moderna
Il gabinetto: l’invenzione che fu rinviata di 200 anni. Per colpa di una regina

Il gabinetto: l’invenzione che fu rinviata di 200 anni. Per colpa di una regina

Il gabinetto ha più di 400 anni, ma per colpa della regina d’Inghilterra è rimasto “chiuso” per metà del tempo. Il primo prototipo di “vaso sanitario” è attribuito a John Harrington, figlioccio della regina Elisabetta…

Medioevo
Loch Ness: il primo avvistamento del mostro? Toccò a un santo. Nel 565 d.C.

Loch Ness: il primo avvistamento del mostro? Toccò a un santo. Nel 565 d.C.

La storia del mostro di Loch Ness divenne famosa nel 1933, in occasione dell’apertura di una strada che attraversava il lago, ma quando gli studiosi cominciarono a fare indagini sull’argomento emerse che il primo possibile…

Età moderna
Penny Black: il primo francobollo del mondo

Penny Black: il primo francobollo del mondo

Rowland Hill, quando era bambino a Kidderminster, era stato più volte testimone della frenetica ricerca da parte della madre dei soldi necessari per pagare il portalettere. Intorno al 1830 Hill, insegnante e riformista sociale, decise…

Età contemporanea
L’assedio della “Spaghetti House” di Londra

L’assedio della “Spaghetti House” di Londra

Nella tarda serata del 28 settembre 1975 i nove membri dello staff del ristorante londinese Spaghetti House di Knightsbridge stavano contando gli incassi della settimana. Fu in quel momento che fecero irruzione gli uomini armati.…

Accadde oggi
3 agosto 1916: sir Roger Casement è impiccato a Londra per alto tradimento

3 agosto 1916: sir Roger Casement è impiccato a Londra per alto tradimento

Il 3 agosto del 1916,  nel penitenziario Pentonville di Barnsbury, zona nord di Londra viene impiccato un uomo. Si tratta di un patriota irlandese, un indipendentista. Ma non è una figura qualsiasi. A essere giustiziato…

Età contemporanea
La “cortina di ferro”: il discorso di Churchill che inaugurò la Guerra Fredda

La “cortina di ferro”: il discorso di Churchill che inaugurò la Guerra Fredda

Nella primavera del 1946, Winston Churchill si recò a Fulton, nel Missouri. Questa piccola cittadina del Midwest poteva sembrare una destinazione improbabile per l’uomo che fino all’estate precedente aveva guidato il più grande impero del…

Medioevo
La cintura di castità? Altro che “secoli bui”, fu inventata nell’Ottocento

La cintura di castità? Altro che “secoli bui”, fu inventata nell’Ottocento

Le cinture di castità sono il simbolo per eccellenza della sessuofobia medievale e, secondo la leggenda, erano imposte alle mogli dai cavalieri in partenza per la guerra, così da assicurarne la fedeltà in loro assenza.…

Accadde oggi
2 luglio 1897: Guglielmo Marconi brevetta la radio

2 luglio 1897: Guglielmo Marconi brevetta la radio

È il 2 luglio del 1897 quando, a Londra, il locale Ufficio Brevetti concede a un giovane italiano di soli 23 anni, Guglielmo Marconi il brevetto per un sistema di “Perfezionamenti nella trasmissione degli impulsi…

Accadde oggi
26 giugno 1945: firmato lo Statuto delle Nazioni Unite

26 giugno 1945: firmato lo Statuto delle Nazioni Unite

Il 26 giugno del 1945 viene firmato ufficialmente a San Francisco, negli Stati Uniti lo Statuto ufficiale delle Nazioni Unite. A siglare il documento 50 dei 51 Paesi membri dell’epoca. Unica assente fu la Polonia,…