1. Home
  2. islam

Tag: islam

Medioevo
Yarmuk: il luogo che segnò l’ascesa dell’islam. E cambiò il mondo

Yarmuk: il luogo che segnò l’ascesa dell’islam. E cambiò il mondo

Nell’arco di un decennio, tra il 627 e il 636 d.C., si erano succeduti due avvenimenti di enorme portata storica: l’esercito bizantino aveva definitivamente sconfitto la Persia e, allo stesso tempo, la Penisola araba aveva…

Età contemporanea
La mezzaluna e la svastica: il rapporto tra Hitler e il Gran Muftì

La mezzaluna e la svastica: il rapporto tra Hitler e il Gran Muftì

È cosa nota la sostanziale simpatia che Adolf Hitler ed i vertici del nazionalsocialismo tedesco nutrivano per l’Islam. Il Führer, in più di un’occasione, ebbe modo di tessere le lodi di una religione che esaltava…

Medioevo
Le Crociate: una scuola di guerra per gli europei

Le Crociate: una scuola di guerra per gli europei

Molti professionisti della guerra del Medioevo trassero importanti lezioni di tattica dalle sconfitte subite per mano delle armate musulmane in Terrasanta. Più elastiche e mobili, queste sapevano approfittare di ogni minimo errore e di ogni…

Medioevo
La conquista di Gerusalemme: quando i crociati massacrarono musulmani ed ebrei

La conquista di Gerusalemme: quando i crociati massacrarono musulmani ed ebrei

Iniziata nel novembre del 1095, la prima crociata raggiunse il suo culmine sotto le mura di Gerusalemme quasi quattro anni dopo. Nel cuore dell’estate, davanti alle fortificazioni circa 12mila crociati prepararono l’assalto finale e la…

Età contemporanea
La città che ha vissuto più guerre al mondo? Gerusalemme

La città che ha vissuto più guerre al mondo? Gerusalemme

Per nessun’altra città si è combattuto tanto nel corso dei secoli: questa è l’amara verità che si svela a chiunque si appresti a studiare la millenaria storia di Gerusalemme. Una questione che lo storico Eric…