1. Home
  2. Napoli

Tag: Napoli

Luoghi
Teatro San Carlo: il più antico teatro d’opera al mondo

Teatro San Carlo: il più antico teatro d’opera al mondo

La volontà borbonica di promuovere cultura e innovazione trovò una delle sue massime espressioni nel Teatro San Carlo di Napoli. Trionfale, splendente, sontuoso, questo teatro d’opera è il più antico del mondo. Nato 41 anni…

Età moderna
Cos’era il Grand Tour: senso e itinerari del viaggio italiano dei gentiluomini

Cos’era il Grand Tour: senso e itinerari del viaggio italiano dei gentiluomini

Tra Settecento e Ottocento, torme di giovani e facoltosi viaggiatori stranieri si riversano lungo la penisola italiana, in cerca di arte, bellezza, cultura e cose pittoresche. È l’epoca del Grand Tour, che vede protagonisti pittori,…

Luoghi
Reggia di Capodimonte: una residenza museo

Reggia di Capodimonte: una residenza museo

La Reggia di Capodimonte, che unisce, con eccezionale armonia, barocco e neoclassico, venne costruita a partire dal 1738: Carlo di Borbone ne affidò il progetto a Giovanni Antonio Medrano e ad Antonio Canevari. La bellissima…

Età moderna
28 maggio 1606: Caravaggio e l’omicidio Tommasoni

28 maggio 1606: Caravaggio e l’omicidio Tommasoni

La vita di Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio, fu, come è noto, decisamente movimentata e segnata da guai con la legge. Guai molto spesso provocati dallo stile di vita e dal carattere del personaggio. Il…

Luoghi
Cappella Sansevero: il Cristo velato e le “macchine anatomiche”

Cappella Sansevero: il Cristo velato e le “macchine anatomiche”

La Cappella Sansevero, conosciuta anche come Santa Maria della Pietà, oggi sconsacrata, nota per il “Cristo velato” e le “macchine anatomiche”, non è nata solo come cappella della famiglia di Sangro, ma come summa della…

Antichità
Museo Archeologico di Napoli: viaggio alla scoperta dell’antichità

Museo Archeologico di Napoli: viaggio alla scoperta dell’antichità

Al Museo Archeologico di Napoli ci si può immergere in un vero e proprio viaggio alla scoperta della civiltà romana e in generale delle civiltà dell’antichità. Qui si possono ammirare, oltre che eccezionali affreschi e…

Luoghi
Palazzo Reale di Napoli: il sovrano di piazza Pleibiscito

Palazzo Reale di Napoli: il sovrano di piazza Pleibiscito

Il Palazzo Reale di Napoli domina, con le sue nobili e raffinate forme, che uniscono gusto tardorinascimentale e neoclassico, piazza Plebiscito. Il complesso venne costruito all’inizio del Seicento da Domenico Fontana per il viceré Fernando…

Luoghi
Villa Floridiana: il museo della ceramica

Villa Floridiana: il museo della ceramica

Dal 1931, il complesso di Villa Floridiana a Napoli ospita il Museo Nazionale della Ceramica Duca di Martina. Dedicato alle arti decorative, esso espone oltre 6000 eleganti oggetti, in particolare ceramiche, di fattura occidentale ed…

Luoghi
Basilica di San Francesco di Paola: il cuore neoclassico di Napoli

Basilica di San Francesco di Paola: il cuore neoclassico di Napoli

Nel cuore di Napoli, in piazza del Pleibiscito, sorge, in stile neoclassico, la Basilica di San Francesco Di Paola. Dopo essere stato scacciato dalla città partenopea dalle forze napoleoniche, Ferdinando di Borbone riuscì a rientrare…

Luoghi
Chiesa di Santa Maria delle Anime del Purgatorio: il culto delle anime “pezzentelle”

Chiesa di Santa Maria delle Anime del Purgatorio: il culto delle anime “pezzentelle”

Un portale tra il mondo dei vivi e quello dei morti: lungo via dei Tribunali, nel cuore dell’antico centro di Napoli, si incontra la chiesa di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco. La…