1. Home
  2. Piemonte

Tag: Piemonte

Età moderna
Cos’era il Grand Tour: senso e itinerari del viaggio italiano dei gentiluomini

Cos’era il Grand Tour: senso e itinerari del viaggio italiano dei gentiluomini

Tra Settecento e Ottocento, torme di giovani e facoltosi viaggiatori stranieri si riversano lungo la penisola italiana, in cerca di arte, bellezza, cultura e cose pittoresche. È l’epoca del Grand Tour, che vede protagonisti pittori,…

Luoghi
Castello di Moncalieri: misteri e spettri di casa Savoia

Castello di Moncalieri: misteri e spettri di casa Savoia

A Moncalieri, dall’anno 1100, si erge un possente castello voluto da Tommaso I di Savoia, che nei secoli fu frequentemente abitato dalla famiglia dei futuri re d’Italia. Dall’alto della collina su cui sorge, il Castello…

Età contemporanea
Dal Risorgimento al Far West: la curiosa storia di un conte piemontese

Dal Risorgimento al Far West: la curiosa storia di un conte piemontese

L’Ottocento fu un secolo critico, da una sponda all’altra dell’oceano Atlantico. Se in Europa si succedevano moti e guerre, a cominciare da quelle napoleoniche, in America non si stava a guardare. In tutto questo bailamme,…

Luoghi
Castello Reale di Racconigi: la fortezza dei marchesi di Saluzzo

Castello Reale di Racconigi: la fortezza dei marchesi di Saluzzo

Il Castello Reale di Racconigi nel 1300 era una classica fortezza medievale e apparteneva ai Marchesi di Saluzzo. Sul finire del secolo, esso divenne di proprietà di un ramo cadetto di casa Savoia, i Savoia-Racconigi,…

Accadde oggi
20 aprile 1964: fabbricato il primo barattolo di Nutella

20 aprile 1964: fabbricato il primo barattolo di Nutella

La Nutella è un prodotto leggendario dell’industria dolciaria, che ha fatto la fortuna di una delle (oggi) più importanti aziende italiane: la Ferrero. Ma le origini del celebre barattolo furono assai artigianali. In Piemonte, già…

Storie di famiglia
I Giordan: la storia di una famiglia “eretica”

I Giordan: la storia di una famiglia “eretica”

Riceviamo e pubblichiamo la curiosa storia della famiglia di Gloria, una nostra lettrice: Il ramo materno della mia famiglia ha origine nelle Valli Valdesi del Piemonte, precisamente nella zona di Torre Pellice e Angrogna, a…

Luoghi
Venaria Reale: una delle residenze sabaude più eleganti

Venaria Reale: una delle residenze sabaude più eleganti

La Reggia di Venaria Reale è una delle residenze sabaude più eleganti ed importanti. Basti pensare che in Piemonte è celebre il detto: “Chi vede Torino e non Venaria, vede la madre e non la…

Luoghi
Castello di Rivoli: un’antica dimora sabauda

Castello di Rivoli: un’antica dimora sabauda

Il Castello di Rivoli è un’antica dimora sabauda, che sorge su un’area strategicamente importante già in epoca romana. Costruito intorno all’XI secolo, sulla via Francigena, il “Castrum Riuollum” viene citato per la prima volta nel…

Luoghi
Palazzina di Caccia di Stupinigi: una storia di ospiti e ricevimenti illustri

Palazzina di Caccia di Stupinigi: una storia di ospiti e ricevimenti illustri

La meravigliosa Palazzina di caccia di Stupinigi ha una storia di ospiti e ricevimenti illustri. Sorge poco distante da Torino. Fu realizzata per volere di Vittorio Amedeo II, che ne affidò la progettazione al suo…

Luoghi
Palazzo Carignano: l’emblema del Risorgimento

Palazzo Carignano: l’emblema del Risorgimento

Palazzo Carignano, è l’emblema del Risorgimento. Progettato nel 1679 dall’architetto modenese Guarino Guarini in perfetto stile barocco, fu voluto da Emanuele Filiberto di Savoia- Carignano, appartenente ad un ramo minore di Casa Savoia. Suddetto ramo…