1. Home
  2. seconda guerra mondiale

Tag: seconda guerra mondiale

Età contemporanea
“Great Los Angeles Air Raid”, 1942. Una incredibile vicenda narrata da Domenico Vecchioni

“Great Los Angeles Air Raid”, 1942. Una incredibile vicenda narrata da Domenico Vecchioni

  Fino al 7 dicembre 1941 gli americani si consideravano alquanto lontani dal conflitto che insanguinava l’Europa e infiammava l’Estremo Oriente. Ma dopo il proditorio attacco giapponese in quel giorno fatale alla base americana di…

Età contemporanea
L’Admiral Scheer e le altre: le navi corsare della Germania nazista

L’Admiral Scheer e le altre: le navi corsare della Germania nazista

Unità da guerra mascherate da navi da trasporto, marinai vestiti da donna, bandiere fittizie, finti carichi sui ponti. La Battaglia dell’Atlantico nel secondo conflitto mondiale, da parte tedesca, non vide in mare solo i celebri…

Accadde oggi
Porzus. “Osoppo”: dopo la strage comunista l’esperienza stay behind nella Guerra Fredda

Porzus. “Osoppo”: dopo la strage comunista l’esperienza stay behind nella Guerra Fredda

Office Strategic Service, Special Operations Executive e Resistenza: queste le esperienze ispiratrici di Gladio, network militare e spionistico che per quasi mezzo secolo si è addestrato nell’ombra, in attesa di una invasione nemica da oriente…

Accadde oggi
La battaglia di Stalingrado raccontata dal generale Ivan Zaicev

La battaglia di Stalingrado raccontata dal generale Ivan Zaicev

31 gennaio 1943, Stalingrado. La VI Armata tedesca del Generale Paulus si arrende alle forze sovietiche. In un esclusivo documento video del 1994, il giornalista Gianni Bisiach ripercorre le tappe che portarono alla storica vittoria…

Accadde oggi
Operazione “Shingle”: il 22 gennaio ’44 le forze alleate sbarcano ad Anzio

Operazione “Shingle”: il 22 gennaio ’44 le forze alleate sbarcano ad Anzio

        __________________________________ (Fonte immagine di sfondo: qui)

Luoghi
La “maledizione di Tanis”: quelle scoperte ingiustamente “dimenticate”

La “maledizione di Tanis”: quelle scoperte ingiustamente “dimenticate”

Se si accenna alla scoperta della tomba di Tutankhamon, anche i meno esperti in egittologia sanno di che si parla: un tesoro favoloso e una terribile maledizione. Ma se accade di nominare Tanis si susciteranno…

Accadde oggi
“Hai paura Bianchi? Anche io. Andiamo”. Luigi Durand de La Penne ed Emilio Bianchi, gli eroi di Alessandria

“Hai paura Bianchi? Anche io. Andiamo”. Luigi Durand de La Penne ed Emilio Bianchi, gli eroi di Alessandria

Come va Bianchi? Bene Comandante. Hai paura, Bianchi? Sì, Comandante. Anch’io. Bene, andiamo!   Iniziò, con questo rapido scambio di battute fra il Tenente di Vascello Luigi Durand de La Penne ed il marinaio Emilio…

Personaggi
Il “matto del Po”: Antonio Ligabue e l’arte come antidoto al disagio

Il “matto del Po”: Antonio Ligabue e l’arte come antidoto al disagio

L’arte come terapia, la pittura e la scultura come antidoti all’ossessione e al disagio. Tela, pennello e colori come strumenti per l’affermazione di un uomo perseguitato dal destino e irrimediabilmente solo. Antonio Ligabue è stato…

Età contemporanea
L’operazione “carne tritata” (Mincemeat)  agevola lo sbarco degli alleati in Sicilia

L’operazione “carne tritata” (Mincemeat)  agevola lo sbarco degli alleati in Sicilia

  Il generale Hastings Lionel Ismay, Capo dello Stato Maggiore imperiale, scrive nelle sue memorie: “…l’operazione ebbe un successo oltre ogni aspettativa. Disperdere gli sforzi difensivi dei tedeschi attraverso tutta l’Europa……costituì un exploit notevolissimo…”.  A…

Accadde oggi
Accadde oggi. 1943: il 22 ed il 28 novembre, in Egitto e a Teheran, si discutono gli assetti mondiali

Accadde oggi. 1943: il 22 ed il 28 novembre, in Egitto e a Teheran, si discutono gli assetti mondiali

Il novembre 1943 è un mese decisivo per le sorti del mondo. Al quarto anno della 2° Guerra Mondiale  (1° settembre 1939-2 settembre 1945), i leader Alleati e dell’Urss si incontrano dapprima a Il Cairo…