1. Home
  2. Stati Uniti d’America

Tag: Stati Uniti d’America

Speciali
Marines: “semper fidelis” a Dio, alla Patria, al Corpo

Marines: “semper fidelis” a Dio, alla Patria, al Corpo

Il 10 novembre 1775, ben prima del giorno della Dichiarazione di indipendenza degli Stati Uniti d’America dalla Gran Bretagna (4 luglio 1776), il Congresso Continentale riunito in una locanda di Philadelphia, la Tun Tavern, votò…

News
Accadde oggi. 1° maggio 1886: ecco perché si festeggiano i lavoratori

Accadde oggi. 1° maggio 1886: ecco perché si festeggiano i lavoratori

Perché il 1 maggio si celebra la Festa dei lavoratori? La scelta di questa data è dovuta, soprattutto, ai drammatici fatti che avvennero a partire dal 1 maggio del 1886 a Chicago. In quell’occasione si…

Accadde oggi
15 aprile 1912: il naufragio del Titanic

15 aprile 1912: il naufragio del Titanic

Quando fu varato, nel 1911, il RMS Titanic era il transatlantico più grande al mondo, espressione del progresso e del positivismo scaturiti dalle rivoluzioni industriali. Un simbolo, più che una nave. A costruirlo erano stati…

Età contemporanea
Il bimbo “ignoto” morto nella tragedia del Titanic. La cui identità sarà scoperta dopo un secolo

Il bimbo “ignoto” morto nella tragedia del Titanic. La cui identità sarà scoperta dopo un secolo

Il 21 aprile 1912, sette giorni dopo l’affondamento del Titanic nell’Atlantico, i membri dell’equipaggio della Mackay-Bennett, una delle navi incaricate di recuperare i corpi delle vittime del naufragio più famoso della storia, avvistarono a pelo…

Personaggi
Utilitarismo politico. Ecco perché l’Italia decorò Tito

Utilitarismo politico. Ecco perché l’Italia decorò Tito

Da qualche tempo ormai la liceità del conferimento dell’onorificenza di Cavaliere di Gran Croce decorato di Gran Cordone della Repubblica Italiana al maresciallo Josip Broz, meglio noto come Tito (ottobre 1969) è argomento di dibattito…

Età moderna
L’energica vedova di Custer. Che si arricchì riabilitando il marito

L’energica vedova di Custer. Che si arricchì riabilitando il marito

Il generale George Armstrong Custer è conosciuto per la sconfitta nella battaglia di Little Big Horn contro gli indiani d’America. Il 25 giugno 1876, in quel luogo sperduto del Montana si scontrarono tra i 1.500…

Personaggi
“Mangiafegato Johnson”: la violenta storia di un cacciatore (forse) cannibale

“Mangiafegato Johnson”: la violenta storia di un cacciatore (forse) cannibale

John Garrison era un gigante alto quasi due metri e pesante almeno 100 chili. Con addosso i suoi vestiti da trapper (cacciatore di pellicce), spesso cuciti con pelli d’animale, doveva avere l’aspetto di un orso,…

News
Mangiare lungo le ferrovie del vecchio West: un’esperienza poco entusiasmante…

Mangiare lungo le ferrovie del vecchio West: un’esperienza poco entusiasmante…

I primi convogli transcontinentali che attraversavano il vecchio West non avevano vetture ristorante (a parte qualche raro caso). Per mangiare, i passeggeri dovevano quindi scendere ad alcune fermate stabilite e accomodarsi nei ristoranti allestiti lungo…

Età contemporanea
Indocina: la guerra “in incognito” dei piloti Air America

Indocina: la guerra “in incognito” dei piloti Air America

Alla fine degli anni Quaranta, in collaborazione con i servizi segreti statunitensi, nasce una compagnia aerea fra le più singolari della storia dell’aviazione civile, Air America.  Al tempo le colonie dell’impero d’oltremare francese esplodono. L’Indocina…

Età moderna
Le streghe di Salem: uno dei processi più terribili di sempre

Le streghe di Salem: uno dei processi più terribili di sempre

L’8 febbraio del 1692 William Griggs, un medico del villaggio di Salem, colonia americana del Massachusetts, nel New England, dichiarò che alcune ragazze adolescenti erano possedute dal demonio. Fu la svolta decisiva verso uno dei…