1. Home
  2. Stati Uniti d’America

Tag: Stati Uniti d’America

Età moderna
Indiani d’America: quanti furono vittime dell’uomo bianco?

Indiani d’America: quanti furono vittime dell’uomo bianco?

Se ne parla spesso, ma quanti furono gli indiani d’America uccisi dall’uomo bianco? Il calcolo è complesso, come la cronologia. Questa statistica potrebbe inserirsi nel quadro di sanguinosi conflitti tra nativi americani e uomo bianco…

Età moderna
Felice Pedroni: un cercatore d’oro italiano in Alaska

Felice Pedroni: un cercatore d’oro italiano in Alaska

Era originario di Fanano, un paese in provincia di Modena con qualche migliaio di abitanti e tante castagne, tantissime castagne: castagne che, essiccate e macinate, costituivano l’alimento principale della popolazione. Ma, evidentemente, a Felice Pedroni…

News
La femminista che tentò di uccidere Andy Warhol

La femminista che tentò di uccidere Andy Warhol

Era il 3 giugno 1968 e Andy Warhol stava implorando pietà, pronunciando queste parole: “No, no, Valerie, non farlo!”. L’artista che aveva rivoluzionato la scena culturale americana degli anni Sessanta si prostrava davanti a una…

Accadde oggi
La USS Indianapolis, Hiroshima e il marinaio italo-giapponese

La USS Indianapolis, Hiroshima e il marinaio italo-giapponese

Nagasaki, 9 agosto 1945. La seconda atomica, Fat Man, detona sui cieli del porto giapponese. Gli ordigni provocano, fra il 6 e il 9 agosto, circa 250 mila morti senza contare feriti gravi, molti dei…

Età contemporanea
La tragica morte di Buddy Holly. “The day the music died”

La tragica morte di Buddy Holly. “The day the music died”

La sera del 2 febbraio 1959 Buddy Holly si trovava nel locale Surf Ballroom a Clear Lake, nell’Iowa. Aveva abbandonato i Crickets qualche mese prima e stava partecipando al Winter Dance Party, un tour di…

Luoghi
Curiosità. L’origine, genovese, dei blue jeans

Curiosità. L’origine, genovese, dei blue jeans

Il blue jeans? Non è nato negli Stati Uniti d’America, nelle praterie del vecchio West. In pochi forse lo sospettano, ma in realtà questo pantalone divenuto un’icona della moda casual si è diffuso da Genova…

Età contemporanea
Seconda Guerra Mondiale. Processo di Tokyo, “Norimberga giapponese” dopo il conflitto

Seconda Guerra Mondiale. Processo di Tokyo, “Norimberga giapponese” dopo il conflitto

Fra il 3 maggio 1946 e il 12 novembre 1948 si svolse a Tokyo, in quello che era stato il quartier generale dell’esercito imperiale giapponese, il cosiddetto processo di Tokyo, l’equivalente orientale del processo di…

Età contemporanea
Sedotto dal fascismo: l’insospettabile opinione del giovane Kennedy

Sedotto dal fascismo: l’insospettabile opinione del giovane Kennedy

Nel 1937, l’allora ventenne John Fitzgerald Kennedy, futuro presidente degli Stati Uniti d’America, compì un viaggio di piacere in Italia e Germania, appuntando in un diario le sue impressioni. Il 3 agosto, a Milano, annotò…

Età contemporanea
Capo Giuseppe: l’ultimo eroe dei Nasi Forati

Capo Giuseppe: l’ultimo eroe dei Nasi Forati

Tra i capi della tribù nordamericana dei Nasi Forati, stanziati nel territorio dell’Oregon, nella valle di Wallowa, quello che si oppose con maggior vigore a un accordo con gli occidentali fu Tuekakas, conosciuto come Giuseppe…

Età contemporanea
Da vicesceriffo a sicario: la storia di Tom Horn

Da vicesceriffo a sicario: la storia di Tom Horn

Il 20 novembre 1903, un corpo penzolava dalla forca del carcere di Cheyenne, nello Stato del Wyoming. Era il cadavere di Tom Horn, che il giorno dopo avrebbe compiuto 43 anni. Nato nel Missouri, quinto…